Sabato 06 Settembre 2025 | 16:57

Bari, aggredisce infermiere del pronto soccorso: gli rompe gli occhiali e lo ferisce a un occhio, 36enne arrestato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Paziente suicida al Policlinico di Bari, indagati medici e direttore generale

L'episodio è avvenuto ieri sera al Policlinico: l'aggressore, condotto in carcere, presumibilmente era sotto effetto di sostanze stupefacenti

Lunedì 02 Dicembre 2024, 12:15

16:54

BARI - La polizia ha arrestato un uomo di 36 anni, barese con precedenti, che avrebbe aggredito un infermiere in servizio nel Pronto Soccorso del Policlinico di Bari. Risponde di lesioni personali, aggravate dall’aver commesso il fatto contro personale esercente una professione sanitaria nell'esercizio delle sue funzioni.

L’uomo, nella tarda serata di ieri, dopo essere andato al Pronto Soccorso ed aver ricevuto le prime cure, presumibilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e/o alcoliche, avrebbe aggredito un infermiere che lo stava curando, colpendolo con un violento pugno al volto rompendogli gli occhiali e causandogli una ferita all’altezza dell’occhio sinistro, lacerandogli la palpebra, e causando traumi anche a una guardia giurata intervenuta per ristabilire l’ordine. 

L'uomo è stato condotto nel carcere di Bari. 

«Quanto avvenuto è inaccettabile e rappresenta un attacco non solo al singolo operatore sanitario, ma all’intero sistema sanitario che ogni giorno opera per garantire cura e assistenza ai cittadini». Lo dichiara il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce. «Non possiamo permettere che episodi di violenza di questo tipo - aggiunge Sanguedolce - mettano a rischio la sicurezza di chi lavora con dedizione e professionalità, sempre più in condizioni di grande pressione. Esprimo piena solidarietà al personale coinvolto».

«Nel pronto soccorso del Policlinico di Bari è attivo da tempo - aggiunge il dg - grazie a una innovazione proposta da Vito Procacci, l’infermiere di processo, questo ha contribuito a ridurre la conflittualità. È inoltre attivo l’impianto di videosorveglianza, utile per l’attuazione della recente norma che introduce l’arresto in differita».
«Occorre continuare a lavorare sul fronte della prevenzione ma è utile che si sappia che, come in questo caso, chiunque aggredisca un operatore sanitario va incontro - conclude - a denuncia e alle altre forme di detenzione previste dalla legge». 

IL COMMENTO DELL'ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

«Bisogna rafforzare le misure di sicurezza a beneficio degli operatori e degli stessi pazienti e non bastano più telecamere e meno operatori per risolvere l'annoso problema di sicurezza nei presidi sanitari pugliesi». Lo dichiara in una nota il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi) di Bari, Saverio Andreula, in riferimento all’aggressione subita ieri da un infermiere del pronto soccorso del Policlinico di Bari, colpito al volto da un 36enne poi arrestato. L’Opi ha voluto esprimere «piena solidarietà al collega infermiere vittima dell’aggressione».

«Questo episodio, l’ultimo in ordine di tempo, con un operatore sanitario colpito nello svolgimento del proprio dovere, rappresenta - sottolinea Andreula - un’ennesima e inaccettabile violazione della sicurezza e della dignità di chi si dedica con professionalità e abnegazione alla cura delle persone». «Condanniamo con fermezza - aggiunge - l’aggressione e confidiamo nella giustizia affinché sia fatta piena luce su quanto accaduto e venga assicurata la massima tutela per il collega coinvolto».
L’Ordine «rinnova il suo appello ai vertici aziendali e alle istituzioni competenti affinché vengano adottate misure concrete ed efficaci per garantire migliori condizioni di sicurezza a tutti gli operatori sanitari, con particolare attenzione a coloro che operano in prima linea nell’assistenza infermieristica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)