Sabato 06 Settembre 2025 | 11:06

Bari, il Calendario Gabriel 2025: tra musica, cibo e solidarietà in compagnia di Sergio Rubini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari,  il Calendario Gabriel 2025: tra musica, cibo e solidarietà in compagnia di Sergio Rubini

La presentazione martedì 19 alle 19 all’Archivio di Stato, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Lunedì 18 Novembre 2024, 17:17

17:31

Una serata all'insegna della musica, del cibo e della solidarietà in occasione della presentazione del Calendario Gabriel 2025. Realizzato dall'associazione omonima, Odv per l’umanizzazione delle cure in oncologia presieduta da Antonella Daloiso, il Calendario edizione 2025 è stato progettato da Amleto Melgiovanni ed è una raccolta di ricette di Adolfo Sbisà con le immagini fotografiche di Betta Sbisà, biologa molecolare fotografa per passione. Durante la serata, le ricette stesse saranno commentate non solo dallo chef ma anche dall’Assessore all’Ambiente del Comune di Bari, Elda Perlino.

Lo spettacolo musicale sarà coordinata da Annamaria Sallustio, Maestro e pianista di grande spessore, nonché coordinatrice della sezione musicale della Associazione Gabriel. Vedrà la presenza della musica del coro Gabriel «Lucia Greco», diretto dalla M° Alessandra Stallone, con i solisti Alessandra Alemanno e Davide Trotti; dei 4 Sax Quartet (Daniele Chiapperino, Biagio Pugliese, Gaetano Flora, Marco Mancini) che eseguiranno musiche di Girotto, Piazzolla, Rota e Mancini. E poi ancora, il chitarrista Vito Nicola Paradiso che suonerà brani di Modugno, Carosone, Paradiso. E anche il soprano Giorgia Costantino che interpreterà musiche di Gounod e Puccini.

Il regista e attore Sergio Rubini, guest star della serata, parlerà di Giacomo Leopardi e ne interpreterà alcune opere.

Tra gli interventi in programma, il direttore generale dell’IRCCS di Bari, Alessandro Delle Donne, l’oncologo Geny Palmiotti e il direttore dell’Archivio di Stato, Adriano Buzzanca.

Appuntamento martedì 19 novembre alle 19 nell’Auditorium dell’Archivio di Stato per la serata condotta da Paola De Marzo e Antonella Daloiso, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)