Domenica 07 Settembre 2025 | 06:31

Monopoli rinnova il Lungomare con la Cattedrale Laica e la casa Del Mare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Monopoli rinnova il Lungomare con la Cattedrale Laica e la casa Del Mare

Lavori in corso tra la Porta Vecchia e l’inizio di via Procaccia per l'intervento riqualificazione urbana e costiera della città

Martedì 15 Ottobre 2024, 13:21

MONOPOLI - Valorizzare il patrimonio storico, naturale e culturale della città, garantendo al contempo una maggiore fruibilità degli spazi pubblici per cittadini e turisti. Con questo obiettivo nei prossimi mesi rinascerà il lungomare di tra la Porta Vecchia e l’inizio di via Procaccia. Il progetto della cosiddetta Cattedrale Laica, attualmente in fase di realizzazione, rappresenta uno degli interventi del piano di riqualificazione urbana e costiera della città di Monopoli. Con la sua struttura leggera e trasparente realizzata in metallo e caratterizzata da pannelli bianchi, l’opera sarà non solo uno dei simboli di questa riqualificazione, ma anche uno spazio aperto e flessibile destinato a ospitare eventi culturali e sociali. La sua posizione strategica tra il mare e il centro storico creerà un nuovo punto di connessione tra la vita cittadina e la sua anima marinara, promuovendo l’integrazione di turismo, cultura e tradizione.

L’intervento si inserisce in un contesto più vasto, iniziato con la riqualificazione dell’ex locale per i minibus, che è stato trasformato nella Casa del Mare, una struttura polifunzionale che molto presto sarà a disposizione della comunità, e la realizzazione di bagni pubblici a servizio della comunità. La Casa del Mare diventerà uno spazio dedicato alle attività legate al mare e alla pesca, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare le tradizioni marinare di Monopoli, offrendo al contempo servizi turistici e culturali.

Oltre a questo, il progetto si estende alla riqualificazione completa del lungomare e della spiaggia di Porta Vecchia, una delle aree più iconiche della città, che ha recentemente subito dei crolli strutturali dovuti all’erosione e al deterioramento del tempo. A seguito di questi eventi, è stato approvato un piano di intervento per restaurare l’intera area, garantendo la sicurezza e la conservazione del paesaggio. Il progetto restituirà a Monopoli quella che è universalmente considerata una “cartolina” della città, un punto panoramico di grande impatto visivo che offre una vista mozzafiato sul mare e sulle antiche mura cittadine. La partenza dei lavori è programmata entro la fine dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)