BARI - Il festival di cinema sperimentale Avvistamenti, giunto quest’anno alla 22esima edizione, arriva nelle scuole pugliesi con un progetto di rassegne, laboratori e mostre. L'iniziativa abbraccerà quattro città, ossia Bisceglie, Corato, Molfetta e Trani, con il coinvolgimento di 18 scuole, più di 4mila studenti, 435 insegnanti e 16 partner di progetto, tra cui i comuni di Bisceglie, Molfetta e Trani, le due accademie di belle arti di Bari e Foggia, alcune sale cinematografiche, tra cui Politeama Italia (Bisceglie), La Cittadella degli Artisti (Molfetta), Hub Porta Nova (Trani) e diverse cooperative e associazioni.
Tra le attività programmate, il progetto Avvistamenti prevede rassegne cinematografiche, proiezioni e incontri con decine di artisti, laboratori cinematografici finalizzati all’ideazione e alla creazione di un cortometraggio, mostre allestite in luoghi di pregio storico e architettonico.
Le attività laboratoriali per gli studenti e le masterclass per gli insegnanti si svolgeranno prevalentemente all’interno delle scuole coinvolte, mentre al termine del progetto è previsto un evento finale nel corso del quale saranno presentati i cortometraggi prodotti, le performance e i risultati dei vari laboratori realizzati.