Domenica 07 Settembre 2025 | 10:34

A Bari sequestrati 25mila prodotti contraffatti dalla Guardia di Finanza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

lotta alla contraffazione

Interventi in tutta l'area metropolitana: interessati diversi settori

Martedì 13 Agosto 2024, 17:01

BARI - Nell'ultimo periodo, le Fiamme Gialle baresi hanno sequestrato circa 25mila prodotti riportanti marchi contraffatti in tutta l'area metropolitana. La filiera del falso portata alla luce interessa diversi generi di commerci, da quello automobilistico all'abbigliamento.

In particolare, tra gli interventi svolti, la Guardia di Finanza segnala il sequestro, da parte del Nucleo Operativo Metropolitano, di oltre 2mila e 300 pezzi per auto riportanti loghi contraffatti di note case automobilistiche (Volkswagen, Citroen, Seat, Peugeot, Fiat, ecc.), rinvenuti in un magazzino di un'attività di commercio all’ingrosso di parti e accessori di autoveicoli. In un centro di distribuzione di Molfetta, poi, sono stati sequestrati quasi 2mila e 200 articoli per l'igiene personale con marchio contraffatto Vogue. Il Gruppo Pronto Impiego Bari ha invece trovato 440 borse contraffatte Louis Vuitton.

Ancora, a Monopoli sono stati sequestrati ad un venditore ambulante 36 paia di scarpe contraffatte (tra finte Nike, New Balance, Jordan Air ecc.), mentre a Bitonto il numero il sequestro di calzature tocca quota 17mila e 500.

Infine, fra i recenti risultati si inquadra anche il sequestro di oltre 1700 capi di abbigliamento, accessori, sciarpe e cappelli riportanti illecitamente loghi, marchi e immagini registrati e tutelati dalle norme sulla proprietà intellettuale e industriale, rinvenuti durante il concerto di Vasco Rossi tenutosi a Bari nel mese di giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)