Sabato 06 Settembre 2025 | 19:36

Bari, auto sparite per divieti di sosta «improvvisi»: 30 mezzi rimossi al giorno

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Bari, auto sparite per divieti di sosta «improvvisi»: 30 mezzi rimossi al giorno

Tra traslochi e lavori, è boom di divieti e di rimozioni: amara la sorpresa per chi rientra dalle ferie e si trova senza l'auto. La Polizia Locale: «A volte preavviso ridotto, proviamo ad avvisare i residenti, a breve sul nostro sito un sistema di verifica»

Mercoledì 07 Agosto 2024, 05:00

BARI - Agosto, auto mia non ti (ri)conosco. I primi giorni del mese stanno riservando una serie di dolorosi imprevisti per i baresi. Non accade di rado, infatti, di rientrare da un periodo di vacanza e non ritrovare la propria automobile. E se, dopo affannose ricerche, il primo pensiero corre inevitabilmente ad un possibile furto (e non mancano nemmeno quelli), la realtà spesso porta ad una rimozione, avvenuta per la comparsa di divieti di sosta comparsi successivamente alla partenza dei proprietari delle vetture che, nella maggior parte dei casi, avevano parcheggiato in zone libere o rispettando gli appositi permessi di parcheggio Zsr o Ztl.

Un «danno» senza dubbio minore rispetto ad un furto, ma comunque ingente sia sul piano del disagio (le auto devono essere ritirate ai centri di soccorso stradale), sia su quello economico: all’ammontare di un’inevitabile contravvenzione (dall’importo variabile a seconda del divieto, infatti, si aggiunge il costo dell’aggancio del carro attrezzi (che si aggira tra i 130 ed 140 euro). L’1 ed il 2 agosto in particolare alcune rimesse abilitate al soccorso stradale hanno segnalato circa 30 rimozioni: un exploit che si sarebbe poi attenuato nelle giornate successive.

«Abbiamo in effetti riscontrato qualche criticità nei primi giorni del mese, anche se probabilmente non su numeri così alti», conferma il comandante della Polizia locale di Bari, Michele Palumbo...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)