BARI - Se si trascorre l’estate in compagnia, si sente meno l’afa, si mette da parte la solitudine, si ha più voglia di essere attivi e propositivi. E’ con questi obiettivi che anche quest’anno la UIL Pensionati di Puglia sta per varare il Progetto "R-Estate in compagnia". Si comincia il prossimo lunedì 24 giugno in partnership con l'Associazione Alzheimer Bari e si andrà avanti fino al 30 settembre.
La UILP di Puglia metterà in campo una serie di azioni per prevenire e alleviare le conseguenze negative delle ondate di calore, promuovere occasioni di incontro, di confronto e di socializzazione, tra pari e con i giovani volontari.
“Quest’anno abbiamo arricchito gli interventi – ha spiegato Tiziana Carella, segretaria generale Uilp Puglia – a tutela delle persone anziane, inserendo all’interno del programma delle attività, oltre al corso sullo smartphone e sull’acquisizione delle competenze digitali, un corso di inglese dal titolo: “English for Seniors”, che sarà tenuto da un insegnante abilitato, ed un laboratorio di Ginnastica mentale, curato da una psicologa dell’Associazione Alzheimer Italia-Bari. Le persone anziane, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando le città si svuotano e a causa delle ferie e si riduce l’offerta di servizi alla persona, subiscono maggiormente i disagi ed i rischi provocati dall’emergenza caldo, dalla solitudine, dall’esclusione sociale. E rischiano anche di cadere vittime di truffe e raggiri da parte di malintenzionati. Poter contare su dei luoghi tradizionali di aggregazione e di fruizione di momenti ludico-ricreativi, culturali e di sport e benessere, può aiutare a stare meglio e a ridurre qualsiasi tipo di rischio”.