Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

Vertenza dell'ex Om a Bari: dopo 13 anni si chiude la crisi con il ritorno al lavoro di 75 operai

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ex Om, Selectika è prontaa investire: Regione: ci sono altri

Con il passaggio formale della proprietà dello stabilimento dal Comune di Modugno a Selectika Srl si è dato avvio al completamento del piano assunzionale

Giovedì 20 Giugno 2024, 20:02

BARI - Dopo 13 anni si conclude positivamente la vertenza ex Om con il ritorno al lavoro per 75 operai a Bari. Con il passaggio formale della proprietà dello stabilimento dal Comune di Modugno a Selectika Srl oggi pomeriggio si è dato avvio al completamento del piano assunzionale dei 75 dipendenti ex OM da assumersi con contratto a tempo indeterminato e full time.

«Si conclude oggi, dopo un tempo lunghissimo, una vicenda che è cominciata quando ero sindaco di Bari ed è stata probabilmente la prima vertenza pesante - ha affermato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Ricordo ancora di essere stato davanti ai cancelli di questa azienda con i lavoratori per tanti anni ed è stato difficilissimo trovare una soluzione. Oggi grazie alla testa dura della Regione Puglia, del Comune di Bari, del Comune di Modugno, dei sindacati e soprattutto la resistenza degli operai, siamo riusciti ad arrivare ad una conclusione. Questo significa che non molliamo mai e che fino a quando anche l'ultimo posto di lavoro non verrà salvaguardato, nessuno farà un passo indietro.

Oggi sì, festeggiamo, però dobbiamo ricordare il comportamento di una multinazionale che dopo avere acquistato un marchio italiano di grande prestigio lo ha delocalizzato e pretendeva di chiudere questa fabbrica; non dimenticheremo il nome di questa multinazionale. Una persona che dobbiamo citare oggi è Leo Caroli, il capo della task force regionale, senza del quale tutto questo non sarebbe stato possibile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)