Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 23:37

Monopoli, estate da prezzi invariati: stop rincari per ombrelloni e servizi

Monopoli, estate da prezzi invariati: stop rincari per ombrelloni e servizi

 
Ruben Rotundo

Reporter:

Ruben Rotundo

Monopoli, estate da prezzi invariati: stop rincari per ombrelloni e servizi

Ma nelle strutture più esclusive i costi schizzano verso l’alto: anche +50%

Domenica 09 Giugno 2024, 18:13

MONOPOLI - Parte la stagione estiva con prezzi in linea con l’anno scorso. I balneari, nonostante gli aumenti delle materie prime, stanno cercando di mantenere i prezzi invariati. Qualcuno, invece, li aumenterà per stare nei costi. Tutto ruoterà intorno ai servizi.

«Prezzi sostanzialmente invariati rispetto allo scorso anno, nonostante l’aumento dei costi delle materie prime e delle spese. In questo modo cerchiamo di andare incontro ai bagnanti, evitando di gravare inutilmente sulle loro tasche. Speriamo di fare almeno gli stessi numeri dello scorso anno». È quanto conferma Domenico Alba, presidente CNA Balneari dell’Area Metropolitana di Bari. Quest’anno i lidi, gli stabilimenti e le strutture attrezzate di Monopoli intendono quindi mantenere gli stessi prezzi dello scorso anno.

«Abbiamo deciso di conservare gli stessi prezzi dello scorso anno – spiegano da Alborada Beach di Gianni Alba, lido privato in località Capitolo di Monopoli, ubicato nell’area conosciuta come “Le Dune” – siamo in una proprietà privata, non abbiamo bisogno di una concessione demaniale. Il mare è qui, libero. Offriamo una serie di servizi ai bagnanti, compresi nel prezzo. Un ombrellone e due sdraio da noi costano 25 euro a giugno e a settembre, a luglio 30 e ad agosto 35. Il parcheggio, esterno, non è gestito da noi, ma è ampio ed è di fronte alla nostra struttura. Costa 5 euro tutta la giornata».

La struttura, aperta già da alcuni giorni, è molto frequentata dai turisti stranieri. «Ci aspettiamo già da questo weekend, un aumento della clientela affezionata – spiegano dal lido – I nostri ospiti, oltre ai turisti stranieri, vengono da Monopoli e dai paesi limitrofi, perché si trovano bene».

Un costo piuttosto uniforme lungo il litorale, tra Monopoli e il Capitolo. Sembra, però, che alcune strutture, soprattutto quelle che hanno le concessioni demaniali e che rischiano di perderle con la nuova legge, hanno deciso di aumentare del 20-30% gli ingressi; alcune, quelle più esclusive, puntano anche al 50%, per poter mantenere standard alti e stare nelle spese.

I parcheggi esterni custoditi dovrebbero partire da 3 euro per tutta la giornata. Chi ha all’interno l’area parcheggio, il costo ovviamente è incluso nel prezzo. I prezzi nei bar vicino al mare, come previsto, hanno subito un leggero aumento, che non dovrebbe superare il 10%. Un gelato artigianale, con cono o coppetta piccoli, di solito con un solo gusto, ha un costo base di 2 euro.

Insomma, se alcuni puntano maggiormente alla fidelizzazione del cliente e alla qualità dei servizi, altri devono fare una scelta opposta per poter sostenere le spese di gestione delle strutture.

La stagione balneare, ormai sempre più lunga, muove un indotto importantissimo per Monopoli. Gli stabilimenti sviluppano lavoro. Tanti giovani monopolitani «si fanno la stagione», producendo reddito che viene reinvestito in beni e servizi, mentre i turisti spendono in città e nelle attività produttive locali. Un altro aspetto, non da poco, è che i privati che hanno le concessioni demaniali hanno l’obbligo di rispettare l’ambiente, tenere puliti gli spazi e far migliorare la vivibilità del litorale che, altrimenti potrebbe essere abbandonato a se stesso. Questo è sicuramente un vantaggio per le tasche comunali, da quando sono state eliminate le province.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)