Sabato 06 Settembre 2025 | 18:48

Passione «street food» a Bari: appuntamento al Parco dal 31 maggio al 2 giugno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Passione «street food» a Bari: appuntamento al Parco dal 31 maggio al 2 giugno

Saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei oltre a quelli internazionali.

Lunedì 27 Maggio 2024, 20:47

BARI - Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2023 si ripropone anche quest’anno l’VIII Edizione dell’International Street Food 2024 - la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione italiana ristoratori di strada), in collaborazione con Confartigianato Imprese di Bari, sarà in città per la sua 61° tappa, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, in Parco 2 Giugno (Viale Einaudi, venerdì dalle 18 alle 24, il sabato e la domenica dalle 12 alle 24), con il patrocinio sia del Comune di Bari, che dell’Assessorato alla Città Produttiva ed al Mare.

In questa tappa sarà possibile gustare tra le molte specialità proposte: gli arrosticini, la cucina messicana, gli hamburger di Angus, gli hamburger di Scottona, gli hamburger di Chianina, la pizza, il panuozzo di Gragnano, le bombette pugliesi di Petriglia, la cucina argentina, 'O pere e 'o musso, le varie fritture, gli aperitivi, il caciocavallo impiccato, la cucina siciliana, il pesce fritto, il kurtos ungherese, la porchetta di Ariccia, la cucina siciliana, i mega toast, i panini di polpo gourmet. Specialità del territorio e più lontane per poter accontentare tutti i palati.

Saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei oltre a quelli internazionali.

Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.

«Con i nostri eventi intendiamo infatti valorizzare tipicità e tradizioni, che sono la grande ricchezza dei nostri territori. L'entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo per questo sicuri che la nuova edizione 2024 sarà un nuovo successo», afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food.

[red. cro.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)