«L’abbraccio affettuoso di tutto il Partito Democratico pugliese raggiunga la sua compagna di una vita Gina, i figli Marco e Anna, i nipoti e tutti i familiari».

E sui social parte l'appello a Decaro: «Voglia intestargli un luogo della nostra città, a futura memoria per le giovani generazioni»
Mercoledì 08 Maggio 2024, 14:37
16:49
BARI - Lutto nel mondo della politica barese per la scomparsa di Mimì Ranieri, a 93 anni. A darne notizia Domenico De Santis: «È stato il baluardo della storia comunista barese. Operaio, segretario della CGIL Puglia, dirigente del PCI, del PDS e dei DS. Amico di Giorgio Napolitano e compagno di lotte di tanti grandi meridionali progressisti. È stato un maestro per intere generazioni, per me un punto di riferimento che lascia un vuoto incolmabile».
Storico funzionario del Pci di Bari, sui social si stanno rincorrendo tantissimi messaggi di cordoglio e di ricordo: «Mi piace ricordare Mimì Ranieri con un semplice, basilare ed elementare dato di fatto: mai, dico mai un vantaggio personale. Basta questo per annoverarlo tra i compagni d'altri tempi».
«Se sono diventato ció che sono diventato lo devo a lui, ai suoi consigli, alla sua capacità di proteggermi e di incoraggiarmi a far sempre meglio, per il Partito, per i nostri Compagni e le nostre Compagne, per la nostra Comunità. Va via nel pieno dei festeggiamenti di San Nicola, il babbo natale dei baresi, lui che ha fatto della sua vita un dono a generazioni di gruppi dirigenti. In deroga al Regolamento comunale mi auguro che Antonio Decaro, come ultimo atto della sua sindacatura, voglia intestargli un luogo della nostra città, a futura memoria per le giovani generazioni. Per insegnare che nella vita il dare viene prima del prendere».
«Sempre presente (fino a che le forze glielo hanno consentito) nei luoghi della lotta e dell’organizzazione, è stato ispirazione per centinaia di militanti e dirigenti delle generazioni che sono venute dopo la sua, sempre prodigo di consigli, suggerimenti e, quando era necessario, critiche. Ma soprattutto con l’esempio di una vita dedicata agli altri e a quella fondamentale intrapresa collettiva, sola salvezza e riferimento per gli ultimi, per i poveri, per i lavoratori, che è il partito», con queste parole si unisce al commiato per Mimì Ranieri il segretario del Pd Puglia Domenico De Santis.
«L’abbraccio affettuoso di tutto il Partito Democratico pugliese raggiunga la sua compagna di una vita Gina, i figli Marco e Anna, i nipoti e tutti i familiari».
«L’abbraccio affettuoso di tutto il Partito Democratico pugliese raggiunga la sua compagna di una vita Gina, i figli Marco e Anna, i nipoti e tutti i familiari».
I funerali di Mimì Ranieri si svolgeranno il prossimo lunedì 13 alle 16 presso la sede della CGIL Puglia in via Calace 4, dove dalle 9 del mattino sarà allestita la camera ardente.