Sabato 06 Settembre 2025 | 06:13

Primo maggio, a Bari Parco 2 Giugno si riempie di festa e divieti

 
Francesco Petruzzelli

Reporter:

Francesco Petruzzelli

Primo maggio, a Bari Parco 2 Giugno si riempie di festa e divieti

La kermesse musicale per celebrare il giorno dei lavoratori. Predisposte le ordinanze al fine di garantire la sicurezza: stop a vetro, alluminio e tappi di bottiglia ma anche a spray urticanti

Sabato 27 Aprile 2024, 09:43

BARI - Lo stop a vetro, alluminio e tappi di bottiglia ma anche a spray urticanti. Il tutto per questioni di sicurezza in un’area dove si prevede un notevole afflusso di pubblico. A Bari arriva l’ordinanza del Comune per il «Primo maggio barese», la kermesse musicale della Festa dei Lavoratori in programma negli spazi di parco 2 Giugno.

Poche regole ma ben precise per trascorrere in tranquillità un momento di divertimento e di buona musica, pensato soprattutto per famiglie, bambini e giovani. Delineata l’area rossa all’interno della quale l’ordinanza scatterà dalle ore 18 di martedì 30 aprile e fino a due ore dopo la fine del concerto del 1 maggio: viale Einaudi (nel tratto di strada compreso tra viale della Costituente e viale della Resistenza), viale della Resistenza, viale della Costituente e via Stefano Jacini (nel tratto di strada compreso tra viale della Costituente e viale della Resistenza).

Le regole, già sperimentate per il 25 aprile, prevedono nelle strade attigue e all’interno del parco «il divieto per gli esercenti di qualsiasi attività commerciale di somministrare e/o vendere per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, nonché in bottiglie di plastica con il tappo».

Ma non solo: il divieto di detenzione di questi materiali riguarderà anche il pubblico, incluso anche il possesso dello spray al peperoncino o contenente sostanze urticanti. Agli ingressi dell’area del concerto saranno effettuati controlli su zaini e borsoni e in caso di violazioni il materiale sarà sequestrato e confiscato. Per i commercianti e venditori, che non rispettano il dispositivo di sicurezza, è invece prevista la sospensione dell’attività da tre a quindici giorni.

L’ordinanza prevede anche, a carico di tutti, il divieto di compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza e il decoro urbano. Insomma, un pacchetto di norme per evitare che un momento di festa possa trasformarsi in disordini ed episodi di cronaca poco piacevoli. «Nell’euforia collettiva – si legge nella premessa dell’ordinanza - la disponibilità di contenitori in vetro, spray, lattine contenenti bevande e bottiglie in plastica munite di tappo potrebbe determinare episodi di uso improprio degli stessi nonché di dispersione, nelle aree interessate dalla manifestazione e nelle zone immediatamente adiacenti, di un elevato numero di lattine, bottiglie e/o contenitori di vetro i cui involucri o frammenti in caso di rottura costituiscono serio pericolo per l’incolumità delle persone, anche in considerazione dell’elevata densità dei partecipanti».

Ancora top secret il cast della kermesse. Lunedì alle ore 11 all’interno di parco 2 Giugno saranno il direttore generale di PugliaPromozione Luca Scandale e il sindaco di Bari Antonio Decaro, assieme agli organizzatori dell’evento Alessio Micky Artuso e Alice Bergami, a presentare questa quinta edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)