Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:42

Ad Altamura cinema gratis per gli anziani: un bonus promosso dal Comune

Ad Altamura cinema gratis per gli anziani: un bonus promosso dal Comune

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ad Altamura cinema gratis per gli anziani: un bonus promosso dal Comune

Si chiama “Primavera al cinema” il progetto sperimentale pensato dal sindaco Vitantonio Petronella e dall'assessora alle politiche sociali Angela Miglionico per contribuire ad allietare la lunga giovinezza degli over 60.

Domenica 21 Aprile 2024, 17:03

ALTAMURA - Bonus cinema per la generazione dei “boomer” altamurani. Si chiama “Primavera al cinema” il progetto sperimentale pensato dal sindaco Vitantonio Petronella e dall'assessora alle politiche sociali Angela Miglionico per contribuire ad allietare la lunga giovinezza degli over 60.

L’iniziativa prevede l'accesso gratuito per le donne dai 60 anni in su e per gli uomini dai 65 anni in su, a una proiezione delle ore 19 regolarmente in programmazione al cinema Mangiatordi nelle cinque serate appositamente individuate. Ultimi giri di orologio prima dell’avvio del ricco manifesto cinematografico: si parte lunedì prossimo 22 aprile con la commedia “Un mondo a parte” (2024) con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti; si prosegue il 29 aprile, poi l’8, il 15 e il 20 maggio con una rosa di film ancora da definire. Il progetto è il frutto dalla delibera n. 19 del 21 febbraio 2024 approvata dalla giunta comunale ben consapevole che «il cinema, - si legge nel documento - con la sua capacità di stimolare l'immaginazione e la riflessione, offre un'opportunità di coinvolgimento culturale e intellettuale».

Obiettivo dichiarato: aumentare le occasioni e i momenti di socializzazione, coinvolgendo la terza e la quarta età in attività culturali, limitando, altresì, i fenomeni di alienazione, apatia e marginalità tra gli anziani. Il sindaco e l'assessora si dicono «particolarmente felici nel dare vita a questo progetto che parte in fase sperimentale. L'atto di indirizzo della giunta si basa sulla necessità di rendere partecipi gli anziani della vita sociale e culturale perché in questo modo si combatte il rischio di isolamento e depressione. Anzi, agendo sulla leva delle emozioni e delle esperienze condivise – spiegano - che il cinema può offrire, si ottengono vari effetti positivi. Ad esempio possono nascere nuove amicizie e rapporti interpersonali e può aumentare il grado di reale inclusione sociale.

L'invito – concludono - è a godersi belle serate al cinema». Per accedere al cinema nei giorni indicati dal calendario di "Primavera al cinema", in base alle modalità stabilite in collaborazione con l'Ufficio di Piano e con i Servizi sociali, occorre prenotarsi volta per volta e ritirare il biglietto rivolgendosi al servizio di segretariato sociale che è attivo dalle ore 10 alle ore 12 nel Centro sociale polivalente per anziani (nel complesso "Viti Maino") in viale Martiri del 1799, muniti di documento di identità. Possono partecipare tutti i residenti altamurani. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)