Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 19:57

Teatro Margherita Bari, otto imprese per il bando di restauro

Teatro Margherita Bari, otto imprese per il bando di restauro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, bando Teatro Margherita passo avanti per la Puglia: parla l'architetto Piccarreta

I lavori dureranno circa un anno e completeranno rinascita

Lunedì 08 Aprile 2024, 18:12

BARI -  Sono otto le imprese che hanno partecipato al bando di gara per i lavori di completamento del teatro Margherita di Bari, emesso dal segretariato regionale del Mic Puglia e che prevede opere di restauro architettonico e storico-artistico, oltre alla realizzazione degli impianti interni elettrici, termici di condizionamento e idrico-sanitari.

L’importo complessivo dell’appalto è di 1.484.509,89 euro, fondi rivenienti dalla Programmazione 2007-2013, con il termine dei lavori previsto in 370 giorni a decorrere dal momento dell’aggiudicazione. In questi giorni la commissione esaminatrice sta valutando le otto proposte arrivate. La commissione è composta dall’architetta e prorettrice del Politcenico di Bari, Loredana Ficarelli, dall’architetta e direttrice del dipartimento di Storia, disegno e restauro dell’architettura della facoltà di Architettura della Sapienza di Roma, Daniela Esposito, e dall’ingegnere del dipartimento di Architettura dell’università di Ferrara, Andrea Giannantoni.

«Con questo ultimo lotto di lavori completiamo il recupero di questo gioiello liberty sul mare» spiega la direttrice del segretariato, Maria Piccarreta. «Nel corso di questi anni - aggiunge - il ministero della Cultura ha investito ingenti risorse per il suo restauro, non ultimo questo ulteriore finanziamento che servirà a completare definitivamente l’opera. Restituiremo alla città e ai baresi un teatro che, dopo vari travagli, tornerà a essere un luogo della cultura e sono certa che contribuirà al rilancio culturale di Bari e alla nascita del Polo delle arti contemporanee con l’ex Mercato del pesce e la sala Murat». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)