BARI - Lo squilibrio che ha portato Amtab alla maxiperdita di 4,2 milioni nel 2022 sulla carta dovrebbe essere stato risolto con la manovra che il Comune ha messo in atto lo scorso anno. E - sempre sulla carta - i conti del 2023 della spa comunale dei trasporti (che dovrebbero essere approvati entro giugno) dovrebbero chiudere con un attivo definito «significativo» da chi ne sta seguendo l’andamento. Tuttavia a pesare sul bilancio ci sono gli effetti di due transazioni, rimaste in un cassetto, che potrebbero allargare il buco.
Ad aprile 2018 l’azienda allora guidata dall’avvocato Pierluigi Vulcano, riconducibile all’area Pd, firma una transazione con il direttore di esercizio Nunzio Lozito, coinvolto (e poi assolto con formula pienta) in una inchiesta per appalti truccati. La transazione gli riconosce 100mila euro oltre la manleva rispetto a una decina di giudizi puntualmente elencati nel documento...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION