Sabato 06 Settembre 2025 | 12:50

Al via con i fondi del Pnrr i lavori per attivare la diga ad Altamura

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ok della Regione Puglia per il completamento della diga di Saglioccia in costruzione dal 1977

Emiliano: «Intervento importante nell’ambito della strategia della Regione condivisa con il Consorzio di bonifica Centro Sud Puglia per il recupero degli invasi disponibili ma mai utilizzati»

Lunedì 11 Marzo 2024, 19:15

ALTAMURA - Lo scorso 5 marzo sono stati consegnati i lavori relativi all’intervento di manutenzione straordinaria per l’incremento della sicurezza della diga di Saglioccia, ad Altamura (Bari) per un importo di 5 milioni di euro a valere sul Pnrr. Lo comunica la Regione Puglia. Si tratta dei lavori di rifunzionalizzazione delle opere, finalizzati all’avvio all’esercizio della diga di Saglioccia, il cui soggetto attuatore è il Consorzio di bonifica Centro Sud Puglia.

Dopo quasi 40 anni potrà recuperare la piena funzionalità una diga rimasta finora incompiuta, i cui lavori di costruzione sono iniziati nel giugno del 1977 e terminati negli anni '90, ma le opere di presa, di scarico, di derivazione e le relative apparecchiature elettromeccaniche non sono mai entrate in esercizio.

«Abbiamo lavorato con il commissario Alfredo Borzillo per cogliere un’occasione offerta dal Pnrr al fine di attivare l'invaso della diga Saglioccia e ultimare un’opera rimasta incompiuta per anni - ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Si tratta di un importante intervento nell’ambito della strategia della Regione condivisa con il consorzio di bonifica Centro Sud Puglia per il recupero degli invasi disponibili ma mai utilizzati sinora per il sostegno al sistema agricolo regionale. Ringrazio il commissario e lo staff tecnico del consorzio per il lavoro svolto in condizioni complesse. L’auspicio è quello di garantire per la prossima stagione irrigua una potenziale risorsa idrica integrativa per il comparto irriguo pugliese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)