Sabato 06 Settembre 2025 | 02:53

Bari, la «rivolta» dei vigili urbani: «L’ordine non ci compete»

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Bari, la «rivolta» dei vigili urbani: «L’ordine non ci compete»

Lomonte (Cisl), coordinatore Polizia locale: «Siamo ausiliari di pubblica sicurezza. Il presidio spetta ad altri»

Domenica 10 Dicembre 2023, 10:00

BARI - «Le vostre giuste preoccupazioni sono anche le mie. Ancora una volta si è sfiorata la tragedia, ma sono sicuro che qualcuno, o più di qualcuno, tenderà a sminuire, altri invece faranno finta di niente, girando lo sguardo da un'altra parte, cercando di far cadere tutto nel dimenticatoio. Non è la prima volta che accade, non sarà l'ultima e la gente, specie quella che non vive in prima persona questi momenti, non riuscirà mai a comprendere cosa vuol dire indossare la divisa, anzi l'uniforme della Polizia Locale priva di ogni tutela e di riconoscimenti. Da appartenente del Corpo lo dico da sempre: siamo i "primi birilli" per ogni evenienza, servi del volere di ogni Amministrazione pro-tempore, a livello comunale e statale. Sono anni, troppi anni, che combattiamo in un mare di parole. Prima o poi scapperà qualcosa di irreparabile per qualcuno e sarà alto il rischio per la stessa personale incolumità. I vigili urbani meritano considerazione e rispetto».

L’indomani dell’aggressione agli agenti in pieno centro da parte di un gruppo di migranti, lo sfogo di Giuseppe Lomonte, coordinatore Polizia Locale Bari-BAT della Cisl Funzione Pubblica, per una volta fa il paio con le parole di Michele Palumbo, il comandante della Polizia municipale. Solitamente i due si ritrovano su fronti contrapposti per una serie di questioni. Stavolta si esprimono quasi all’unisono: il sindacalista in una chat tra colleghi (come da stralcio riportato), Palumbo inviando alla stampa una dichiarazione di vicinanza, solidarietà e riconoscenza «agli uomini e alle donne che hanno subito l'aggressione, per fortuna con conseguenze lievi. L'intervento congiunto delle pattuglie intervenute in piazza Umberto testimonia la presenza attenta e costante sul territorio cittadino della Polizia Locale. La vile aggressione da parte di alcuni soggetti nei confronti dei nostri agenti che avevano sottoposto a fermo di polizia un uomo è stata prontamente respinta e contenuta. È il nostro lavoro e lo facciamo per la città. E vi assicuro che la cittadinanza questo lo comprende, lo apprezza e ne è consapevole. Gli autori dell'aggressione, quelli già identificati, saranno deferiti all'autorità giudiziaria, mentre sono ancora in corso le indagini per accertare l'identità di altri facinorosi che hanno partecipato»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)