BARI - Consolidare la collaborazione fra Università Aldo Moro di Bari e Aeronautica militare nell’ambito delle attività di formazione, ricerca e sperimentazione, in particolare nel settore aerospaziale, con riferimento alle tematiche del volo umano spaziale.
E’ l’obiettivo principale del protocollo di intesa che sarà firmato domani dal rettore, Stefano Bronzini, e il generale di squadra aerea, Silvano Frigerio, comandante del comando scuole dell’Aeronautica militare terza Regione aerea di Bari. Grazie a questo accordo, spiega Uniba in una nota, le parti «si impegnano a stipulare specifici accordi attuativi che riguarderanno il settore scientifico e le attività di ricerca, consulenza o formazione, incluso lo sport e il settore sanitario».
L’accordo è volto anche «all’accrescimento e all’elevazione dell’immagine e delle professionalità delle due organizzazioni coinvolte nell’ambito di eventuali progetti comuni, in una prospettiva di sistema Paese». La collaborazione in concreto si articolerà nell’organizzazione di workshop, seminari, lezioni a favore di studenti, dirigenti, funzionari e operatori, e di lectio magistralis di alti rappresentanti delle parti. Saranno sviluppati, inoltre, progetti formativi e iniziative di job placement, tirocini pratici e stage a favore di studenti o di dipendenti che avranno come oggetto l’acquisizione della conoscenza di realtà produttive diverse dalla propria al fine di completare il percorso formativo accademico o professionale.