Sabato 06 Settembre 2025 | 22:37

Dopo il «boom» a Lecce, voglia di primarie del Pd anche a Bari

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Elezioni, ricorso di due consiglieri regionali su liste Pd Puglia

Pagano: «Strumento per unire amministratori e popolo»

Martedì 28 Novembre 2023, 09:36

09:49

BARI - La festa del popolo di centrosinistra a Lecce, con oltre 4300 votanti, ha non solo tirato la possibile volata a Carlo Salvemini verso il bis, ma ha anche confermato come le basi dei partiti progressisti apprezzino la modalità-gazebo per scegliere i propri leader o candidati. Il successo salentino delle primarie - apprezzato persino da Gianni De Blasi della Lega («quando i processi decisionali vengono determinati dal basso, la politica tutta deve esserne contenta, ma Lecce ha bisogno di un cambio di passo su tutti i temi») - riapre così il dibattito sulla possibilità di farle anche a Bari, dove è cristallizzata una spaccatura tra l’ala Pd-civiche emilianiste e la sinistra identitaria schierata con Michele Laforgia, e non si vede - al momento e nonostante il lavoro dei mediatori - un orizzonte che rinsaldi le fila della coalizione.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)