Sabato 06 Settembre 2025 | 02:43

Al via a Bari il Forum delle giornaliste del Mediterraneo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, torna il «Forum delle Giornaliste del Mediterraneo», tra realtà e intelligenza artificiale

Ricci: «Da una parte c'è la disinformazione e dall’altra le fake news»

Mercoledì 22 Novembre 2023, 15:42

BARI - «Il tema di quest’anno è l'intelligenza artificiale. In questo settore, in Europa, solo il 16% degli addetti è costituito da donne. Questo vuol dire partire con un gender gap significativo». Lo ha detto Marilù Mastrogiovanni, fondatrice del Forum delle giornaliste del Mediterraneo, a margine della prima giornata dell’ottava edizione della manifestazione, in programma a Bari fino al 24 novembre.

«L'intelligenza artificiale - ha aggiunto - costruita da maschi, bianchi, occidentali, secondo stereotipi o immaginari tipici del genere maschile, rischia di perpetuare all’interno dell’ecosistema digitale discriminazioni che sono quelle del mondo reale, amplificando un fenomeno che già esiste». Quanto ai pericoli dal punto di vista occupazionale per la categoria, Mastrogiovanni ha spiegato che «lanciamo una nuova definizione, che è quella di promt journalist, ovvero un professionista che sappia porre le domande giuste all’intelligenza artificiale». «E' quindi necessario - ha evidenziato - formare professionisti in grado di dialogare in maniera intelligente, e tenendo la barra dritta sulla deontologia, con questi nuovi ecosistemi. Questa tecnologia toglie il lavoro ripetitivo, meccanico. Ma c'è una larga fetta di giornalismo che non può essere sostituita».
Altro obiettivo, cardine di tutte le edizioni del Forum, è quello «dell’accendere un faro sugli immaginari dominanti - ha concluso - che opprimono nel sistema culturale minoranze che possono essere tecniche, culturali, di genere, di orientamento sessuale, di diversa abilità e diversa provenienza geografica».

«Il Mediterraneo è un crocevia di civiltà, un punto di incontro fra tante culture che viene dilaniato dai nuovi equilibri internazionali. Prima c'era il Nord e il Sud, mentre adesso ci sono l’Est e l’Ovest. In tutto questo il ruolo dell’informazione è cruciale perché è sotto attacco». Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci, a margine della prima giornata del Forum delle giornaliste del Mediterraneo, a Bari. «Da una parte ci sono la disinformazione e la volontà di disinformare l'opinione pubblica - ha aggiunto - e dall’altra ci sono le fake news. Davanti a questo attacco concentrico è necessario fare fronte comune». «Le donne - ha evidenziato - in questo contesto sono in prima linea, perché la loro sensibilità aiuta a capire determinate dinamiche anche rispetto ai fatti di cronaca che ultimamente in Italia ci hanno rattristati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)