Sabato 06 Settembre 2025 | 07:01

Comunali Bari, il Pd azzera le tre possibili candidature interne. Laforgia: «Mi candido a sindaco»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Centrosinistra, sabato a Bari nuovo duello Pd-Laforgia. Emiliano e Petruzzelli a pranzo insieme

Erano tre gli aspiranti dem pronti a guidare la coalizione di centrosinistra, il deputato Marco Lacarra, e gli assessori comunali Pietro Petruzzelli e Paola Romano.

Sabato 18 Novembre 2023, 18:16

18:38

BARI - Azzerate tutte le candidature interne del Pd per le Comunali di Bari: è questo l’esito dell’assemblea che si è svolta oggi a Bari. Erano tre gli aspiranti dem pronti a guidare la coalizione di centrosinistra, il deputato Marco Lacarra, e gli assessori comunali Pietro Petruzzelli e Paola Romano. Ma dopo un lungo confronto iniziato già ieri, al quale hanno partecipato il senatore Francesco Boccia e il segretario regionale Domenico De Santis, la scelta è stata quella di azzerare tutto, non offrendo, per ora, alcun nome agli alleati del centrosinistra. Una decisione presa per evitare una frattura nel partito, visto che nessuno dei tre aspiranti ha ritirato la propria candidatura. Un passo indietro è stato chiesto durante l'assemblea anche a tutti gli alleati per individuare insieme un nome. Lunedì è in programma la riunione della coalizione.

A questo punto, però, resta in piedi soltanto la candidatura, ribadita oggi, dell’avvocato Michele Laforgia, presidente dimissionario de La Giusta Causa, sostenuto dai vendoliani. Bisognerà capire se il nome di Laforgia potrà essere condiviso dall’intero Tavolo del centrosinistra oppure se il Pd con M5s e civici andranno alla ricerca di un altro papabile, ipotesi da non scartare. 

«Un passo in avanti per il bene del centrosinistra e della città": cosi il segretario regionale del Pd Puglia, Domenico De Santis, commenta la decisione dell’assemblea del partito di ritirare le tre candidature a sindaco per le comunali di Bari. «Con grande generosità - sostiene De Santis - il Pd all’unanimità ha deciso che questo è il momento di ritirare dalla discussione tutte le candidature e le disponibilità emerse finora per provare a costruire una coalizione unita che parta da zero nell’individuazione di una candidatura unitaria della coalizione». Un messaggio che appare rivolto anche alla Sinistra e all’avvocato Michele Laforgia che, invece, oggi ha confermato la sua candidatura dimettendosi anche dalla presidenza de La Giusta Causa.

«Ha prevalso - prosegue De Santis - con grande responsabilità l'interesse a salvaguardare l’unità della coalizione nella sua ricchezza di presenze e di partecipazione. Insomma l’obiettivo del Pd barese rimane quello di presentarsi alle prossime elezioni amministrative con una coalizione rappresentativa del più ampio schieramento progressista, ambientalista e civico. Pur essendo pronti a produrre una sintesi delle autorevoli disponibilità sin qui offerte il Pd cittadino ha optato per il perseguimento della massima ampiezza e unità della coalizione. È importante che tutti i soggetti oggi in campo dimostrino uguale responsabilità per garantire reali serenità e pluralità al dibattito delle prossime settimane».
Le ragioni di tale scelta sono state illustrate in apertura di riunione da Francesco Boccia a nome della segreteria nazionale. Lunedì, quindi, il Partito democratico chiederà alla coalizione di costruire insieme un manifesto dei valori del centrosinistra e che «sulla base di questi si apra una nuova discussione sul possibile candidato sindaco unitario». «Questo - aggiunge De Santis - è il passo in avanti che il Pd fa e che invita l’intera coalizione a fare».

Già da lunedì la delegazione Pd con il segretario cittadino Gianfranco Todaro e la presidente dell’assemblea Titti De Simone, affiancati dal segretario regionale Domenico De Santis, porterà al tavolo della coalizione queste conclusioni della propria assemblea, chiedendo che si apra una nuova fase.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)