MOLA DI BARI - Nelle Scuole dell'Infanzia del 2° Circolo Didattico di Mola di Bari, i bambini stanno sperimentando l'apprendimento in un modo unico, attraverso la cura di un orto.
L'iniziativa "Dalla Terra alla Tavola" ha portato alla creazione di spazi che vanno oltre la crescita delle piante. Si tratta di luoghi dove le domande sono benvenute e le conoscenze sono condivise. I bambini sono i protagonisti, coinvolti attivamente nella semina e nella cura delle piante. Ogni passo è un'opportunità per scambiare conoscenze, porre domande e costruire significati che vanno ben oltre i confini dell'aula. In questi spazi verdi, il futuro prende radice.
"L'iniziativa 'Dalla terra alla Tavola', oltre ad arricchire la formazione dei nostri piccoli cittadini attraverso un'educazione pratica e significativa, promuove la consapevolezza ambientale e la connessione con il nostro territorio. Un plauso al Dirigente Scolastico Vito Lucarelli, per il suo impegno nell'implementazione di questo straordinario percorso educativo." - dichiara il sindaco Giuseppe Colonna.
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Puglia - Assessorato all’Agricoltura - Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente ed è supportato dal Comune di Mola di Bari, il Consiglio Nazionale delle Ricerche “La Noria”, l'Università di Bari - Centro Interdipartimentale "Cibo In Salute: nutraceutica, nutrigenomica, agricoltura e benessere sociale", Legambiente "Capodieci", Cooperativa Iris e Frantoio Griseta.