Sabato 06 Settembre 2025 | 18:14

Dalla Puglia alla Valle dei templi: studenti del Politecnico di Bari in missione ad Agrigento

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dalla Puglia alla Valle dei templi: studenti del Politecnico di Bari in missione ad Agrigento

Una delegazione di dottorandi e ricercatori baresi ad Agrigento per studiare il Santuario Ellenistico Romano, e l’antico Gymnasium

Mercoledì 13 Settembre 2023, 18:05

BARI - Dalla Puglia alla Valle dei Templi di Agrigento in missione per approfondire alcuni aspetti dell’architettura greca e per completare gli studi sull’architettura antica. In virtù di un protocollo d’interscambio culturale, siglato tra l’Ente Parco Archeologico Valle dei templi e il Politecnico di Bari, nei prossimi giorni una quindicina di giovani ricercatori e dottorandi baresi, guidati dai professori Giorgio Rocco direttore del Dipartimento di Scienza dell’Ingegneria Civile del Politecnico di Bari e da Monica Livadiotti, professore associato di Storia dell’architettura ed esperta di Anastilosi, Rilievo di architettura storica, monumenti e città antiche, soggiorneranno nella città dei templi per studiare il Santuario Ellenistico Romano, e l’antico Gymnasium.

Si tratta di due aree archeologiche situate nel Parco della Valle dei templi, da tempo al centro di studi; in particolare il santuario ellenistico romano sorge su di un’area di 15mila metri quadrati ed è caratterizzato da quattro cardi che rappresentavano il sistema viario del quartiere mentre il Gymnasium, è un’area archeologica situata nei pressi del tempio di Zeus non lontana dall’Agorà inferiore.

Il Gymnasium è una struttura di età ellenistica, completamente rinnovata in epoca romana, identificata come sede di Ginnasio, il luogo dove i giovani si allenavano per le gare atletiche; sito usato anche come luogo per il ritrovo e l’educazione della gioventù. Le giornate di studio organizzate dal Politecnico di Bari avverranno in collaborazione con i giovani ricercatori dell’Università di Berlino che da tempo aderisce al progetto, sotto la direzione degli archeologici del Parco.

La delegazione del Politecnico barese si fermerà ad Agrigento per una decina di giorni, ospite nella Foresteria del Parco Archeologico. La politica dell’Ente Parco Valle dei templi, infatti, negli ultimi anni è stata quella di una sempre maggiore inclusione di Università ed Enti di ricerca, nei progetti di scavi al fine di portare avanti con determinazione una rinnovata stagione di studi e ricerche nella Valle dei Templi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)