Sabato 06 Settembre 2025 | 11:06

Mola di Bari, confraternita in cerca di «portatori» per la statua di San Rocco

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

Mola di Bari, confraternita in cerca di «portatori» per la statua di San Rocco

Appello per la processione di domani. Analogo problema anche a Lecce per le statue dei santi patroni Oronzo, Giustino e Fortunato per le processioni del 24, 25 e 26 agosto

Martedì 15 Agosto 2023, 12:54

12:57

MOLA DI BARI - Cercasi portatori con urgenza. Tocca anche Mola di Bari e alla tradizionale ricorrenza in onore di San Rocco, in programma da oggi al 17 agosto, una delle «emergenze» che sta interessando le feste patronali in Puglia.

È dei giorni scorsi l’esortazione (divulgata attraverso la distribuzione di migliaia di volantini tra i banchi delle chiese) rivolta dalla Curia di Lecce a cittadini di buona volontà disposti a caricarsi a spalla le statue dei santi patroni Oronzo, Giustino e Fortunato per le processioni del 24, 25 e 26 agosto. Analogo appello è stato divulgato dalla Confraternita di San Rocco a Mola, anch’essa a caccia di portatori: «Mancano poche ore alla festa e vogliamo rinnovare un accorato appello per la ricerca di nuovi portatori da poter aggregare ai già iscritti. Cerchiamo soprattutto ragazzi volenterosi dai 18 anni in su. Ad oggi, i portatori iscritti sono in numero esiguo rispetto alla norma; questo implica un notevole affaticamento degli stessi durante la processione».

Per le adesioni, la Confraternita invita i volontari a rivolgersi presso la sede della Confraternita nel borgo antico, telefonando ai numeri 320 2210704 e 366 342 8040. Nella Chiesa Madre di San Nicola sperano tanto che non cada nel vuoto l’appello rivolto ai giovani, alle «forze fresche» dotate di buona volontà, fisico prestante, passione e devozione. In realtà, qualche risposta c’è stata e la Confraternita di San Rocco spera che l’energia della fede nel santo convinca qualche altro fedele a farsi avanti.

Nel frattempo, fervono i preparativi per la festa, che vivrà il suo clou domani 16 agosto con le celebrazioni delle sante messe nella Chiesa Matrice di San Nicola a partire dalle 6.30. Alle 18 è in programma la processione solenne accompagnata dai bimbi vestiti con gli abiti di San Rocco, dalla bassa musica «U tammorr» di Francesco e Paolo Furio, seguita dal momento di preghiera al secolare altarino posto alle spalle del mercato ittico. Lo spettacolo pirotecnico nello specchio portuale, preceduto dal lancio del pallone aerostatico, l’esibizione della tribute band Resto Zero e del concerto bandistico Città di Mola, chiuderà la prima giornata. Mercoledì 17, alle 21 si terrà la tradizionale benedizione dei cani al Dona Flor, in piazza XX Settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)