Domenica 07 Settembre 2025 | 05:46

Bari, addio alla professoressa Caterina Nitti: insegnò matematica al «Di Cagno»

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Bari, addio alla professoressa Caterina Nitti: insegnò matematica al «Di Cagno»

Storica docente dell'istituto dei gesuiti, eccelleva nel rigore didattico

Martedì 27 Giugno 2023, 13:24

BARI - «Era capace di insegnare la matematica alle pietre». La sintesi è di un ex studente, Cristian Montanaro. Caterina Nitti, professoressa di Matematica, nell’istituto dei gesuiti, per oltre vent’anni architrave della formazione di centinaia di studenti, è morta dei giorni scorsi a Bari dopo un breve ricovero. Le esequie sono state celebrate ieri nella Chiesa di San Nicola a Torre a Mare.

La notizia della scomparsa ha alimentato i ricordi di tanti suoi ex ragazzi, che da Bari hanno poi seguito percorsi professionali in tutto il mondo. Dall’Inghilterra la ricorda «con emozione» Walter Distaso, professor of Financial Econometrics all’Imperial College London, come la sua ex studentessa Anna Damiani ora insegnante di matematica che ammette: «Tutti noi che l’abbiamo avuta come docente, abbiamo vissuto di rendita all’università. Ricordo quando mi rimandò al secondo anno, piansi tutte le mie lacrime. Ma fece benissimo».

Barese, ultima di dodici figli, aveva settantotto anni, si era laureata in matematica nell’Università degli studi di Bari nei primi anni settanta, aveva iniziato l’insegnamento al Di Cagno Abbrescia fino alla fine della stagione della Compagnia del Gesù. Madre di due figli, Michele e Andrea, era sposata con l’accademico Mario Armenise, già prorettore del Politecnico, aveva quattro amatissimi nipoti.

Ecco, dotata di straordinario rigore didattico, pur temuta, generava il paradosso di essere amata dopo la maturità per la trasmissione di conoscenza e i metodi di apprendimento. E così i suoi «5 e mezzo» che comportavano una rincorsa della sufficienza per non essere «rimandati», sono ora per paradosso un inno alla meritocrazia, ovvero all’Italia che si rimbocca le maniche e suda sui libri per costruire strade d’eccellenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)