Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

Fridays For Future Italia, 200 giovani si incontrano a Bari per fare il punto sul clima

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Fridays For Future Italia, 200 giovani si incontrano a Bari per fare il punto sul clima

foto d'archivio

Maraschio: «Abbiamo deciso, in sinergia con l'assessorato allo Sviluppo economico, di dare ospitalità negli spazi regionali a un movimento che pone l’attenzione su una sfida cruciale per tutti noi»

Giovedì 27 Aprile 2023, 15:05

BARI - Si terrà da domani sino al 30 aprile, a Bari, l’assemblea nazionale del movimento per il clima 'Fridays For Future' Italia. Appuntamento al quale parteciperanno 200 ragazzi da tutta Italia e che si terrà nella Fiera del Levante. «Abbiamo deciso, in sinergia con l'assessorato allo Sviluppo economico, di dare ospitalità negli spazi regionali a un movimento che pone l’attenzione su una sfida cruciale per tutti noi. Da quando mi sono insediata come assessora all’Ambiente, il tema del contrasto ai cambiamenti climatici è stato uno dei capisaldi del nostro operato politico», dichiara l’assessora regionale Anna Grazia Maraschio.

«Alla luce del lavoro che stiamo portando avanti - aggiunge - per la redazione della Strategia regionale di adattamento ai cambianti climatici e l’impegno preso come coordinatori territoriali per il Patto dei sindaci per il clima e l’energia, sosteniamo con forza il movimento dei Friday for Future, perché solo creando comunità consapevoli e responsabili potremo affrontare il tema dei cambiamenti climatici».

«Per creare la nuova cultura di cui abbiamo bisogno, per costruire una società che non si ritenga più estranea alla natura e che non la sfrutti più all’infinito, abbiamo bisogno di tutte le identità, di tutte le territorialità, di tutte le diverse modalità di azione», spiega Marco Modugno, portavoce di Fridays For Future Italia. «Abbiamo bisogno - conclude - che il movimento per il clima conservi e anzi sviluppi la ricchezza che rappresenta la propria eterogeneità, ma che al contempo sappia diventare voce unica e inclusiva, affinché sia la fucina della nuova società».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)