Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

Gravina, alla Fiera di San Giorgio il vademecum per l'alimentazione corretta

 
alimentazione sana

Distribuito tra i padiglioni della fiera un decalogo stilato dalla pediatra Rita Raguso per prevenire comportamenti sbagliati a tavola

Lunedì 24 Aprile 2023, 17:24

Un decalogo alimentare stilato da una pediatra e distribuito nei padiglioni della 729esima edizione della Fiera regionale di San Giorgio. Il decalogo porta la firma della dottoressa Rita Raguso, pediatra di libera scelta a Gravina, referente del Distretto 4, FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri); la sua scelta è di veicolare il messaggio della salute a misura di tutte le tipologie di commensali: bambini, adulti, uomini e donne. E con un linguaggio facile e immediato, da tutti comprensibile. 

Il cibo nel piatto, intanto, va servito sano e consapevole. I problemi si annidano dove abbondano le bombe di zuccheri, le bibite gassate, grassi saturi e sale in grandi quantità. Quale strumento migliore di un decalogo per favorire una cultura della prevenzione tra i cittadini, baluardo di una migliore qualità di vita?

Scegliere e selezionare gli alimenti non è solo questione di grassi o calorie. «Il ruolo principale del pediatra è la prevenzione - spiega la pediatra -: già dai primi mille giorni di vita (periodo che va dal concepimento al secondo anno di vita) si gettano le basi dello stile di vita corretto, perché in questa fase l’intervento nutrizionale può condizionare la salute del futuro adulto. La prevenzione, quindi, inizia proprio a tavola: una corretta e sana alimentazione è il primo passo che tutti dobbiamo compiere per una buona salute. I consigli alimentari presenti nel decalogo mirano a privilegiare un consumo oculato del cibo per evitare spreco alimentare e cibo spazzatura».

Il decalogo, un vademecum utile a prevenire comportamenti sbagliati a tavola e, insieme, un incentivo a consumare principalmente i prodotti che la terra di Puglia generosamente offre, sarà distribuito fino a domani nella fiera di San Giorgio. «Leggere le etichette - conclude Raguso - aiuta a scegliere gli alimenti senza essere scelti dal cibo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)