BARI - E festa grande è stata. Quasi a voler recuperare una Pasquetta rovinata dal brutto tempo. Ieri è stata inaugurata Torre Quetta e si è dato ufficialmente l'avvio alla stagione estiva dei baresi.
Una festa questo primo giorno di avvio della spiaggia, che è durata tutta la giornata: la mattina tre le tante famiglie e bambini e quando le ombre hanno iniziato ad allungarsi sul mare, tra tanti giovani ed adulti attirati dai concerti e la possibilità di stare in compagnia.
«Mamma guarda c'è Spiderman!». I più piccoli sono letteralmente impazziti dalla gioia. Alcuni dei personaggi più amati dai bambini erano ieri a a dispensare abbracci e mettersi in posa per le foto. Topolino e Minni, Pluto e Spiderman hanno catalizzato l'attenzione, aiutati dalla musica della banda che suonava alcune delle sigle più famose dei fumetti. Poco distante altra musica, altri balli: sulle note del sirtaki un gruppo di donne si muovevano a passo di danza. Così come sull'erba un gruppo di adulti concentrati seguivano il maestro che insegnava loro movimenti lenti, quasi a risentire il mare dentro.
Una delle attrazioni è il tronco che un artista barese, Pasquale Binetti sta ancora completando. In tanti si fermano, fotografano e si fotografano. «Questo legno viene dal mare – spiega l'artista a chi si ferma per fare quattro chiacchiere -, quello stesso mare che diventa luogo di morte per i tanti migranti. Io ho deciso di trasformarlo in un'opera d'arte di colori e bellezza. Un modo per restituire speranza». E «albero della speranza – Tree of hope» è proprio il nome dell'opera. Decine e decine di rami, cuori, simboli di tanti colori che si intrecciano, quasi tatuati su un tronco morto al quale è come venisse regalata una seconda vita.
E se la mattina si è trasformata in una sorta di Pasquetta in ritardo per tante famiglie, nel pomeriggio invece si sono tenuti dei live e dj set. Tra gli ospiti programmati «The Good Old Boys», una realtà affermata del r’n’b italiano che è esibita in un live travolgente e successivamente il quartetto «Bari Blues Connection». Oltre agli eventi live grande successo per il dj set di Pasquale 33.
«Abbiamo deciso di spaziare con generi e musiche diverse perché il nostro obiettivo è attrarre giovani ed adulti – ha spiegato il gestore Cristian Calabrese – questa deve essere la spiaggia dei baresi».