Sabato 06 Settembre 2025 | 11:04

Istituto aerospazio ucraino collabora con il Politecnico di Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Politecnico di Bari, via Edoardo Orabona 4

Politecnico di Bari

Domani l’incontro tra i due rettori nel capoluogo pugliese

Martedì 28 Marzo 2023, 15:42

BARI - Domani, mercoledì 29 marzo alle ore 9.30, Mykola Nechiporuk, rettore della università ucraina specializzata nel settore aeronautico e spaziale, il 'Kharkiv Aviation Institute', sarà ospite del rettore e del Senato accademico del Politecnico di Bari per illustrare i temi al centro della collaborazione dei due atenei sulla base di un più ampio accordo quadro già condiviso.

La storia del 'Kharkiv Aviation Institute', fondato nel 1930, è strettamente legata - spiega il Politecnico in una nota - allo sviluppo dell’ingegneria aeronautica mondiale. L’università, con sede nell’Ucraina orientale, è famosa per la creazione del primo aeroplano ad alta velocità in Europa con carrello di atterraggio retrattile e per la creazione del progetto del motore turbogetto. Oltre l’80% degli specialisti con istruzione superiore che lavorano nell’area aerospaziale ucraina sono laureati in questa università.

L’ateneo è noto anche per aver ospitato il progettista generale, Oleg Konstantinovich Antonov (da cui il modello di aereo cargo) direttore del dipartimento di struttura aeronautica. La città che la ospita, Kharkiv, è stata duramente colpita nel corso di recenti combattimenti. A margine del suo intervento nel Senato accademico il rettore Mykola Nechiporuk incontrerà Oksana Rohova, presidente dell’associazione 'Uniti per l’Ucrainà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)