BARI - Una bomba scagliata da un aereo nella Seconda guerra mondiale è stata ritrovata in mare e fatta brillare questa mattina a 2 miglia ad est dal porto di Monopoli, in località Pantano direzione Polignano a Mare.
L'ordigno era finito nelle reti di un peschereccio, l'armatore di Monopoli ha quindi segnalato il ritrovamento alla sala operativa della Capitaneria di porto di Bari e grazie al coordinamento della prefettura di Bari, con l'ausilio della Guardia costiera, è sbarcato a Monopoli il personale specializzato del Comsubim - Nucleo SDAI Palombari della Marina Militare di La Spezia.
La Capitaneria di porto ha nel frattempo divulgato un avviso ai naviganti ed un’ordinanza di polizia marittima e di interdizione alla navigazione negli specchi acquei interessati dalle operazioni di messa in sicurezza per il brillamento e successiva bonifica.
Una volta raggiunta la distanza di sicurezza dalla costa ed un fondale di quindici metri, i palombari della Marina Militare hanno fatto brillare il residuato bellico, mentre le motovedette della Guardia costiera garantivano la sicurezza della navigazione.
La Capitaneria ha ringraziato gli armatori del peschereccio per la collaborazione e per aver allertato prontamente le autorità competenti ad affrontare e gestire l’emergenza.