BITONTO - Il pezzo più bello è ancora nascosto. Celato da un batuffolo di ovatta che i piccoli di casa solleveranno il 25 dicembre. Si tratta di Gesù bambino, già posizionato nella mangiatoia e nella capanne, anche queste realizzate all’uncinetto. Sono oltre cinquanta i personaggi e le decorazioni dello speciale presepe di casa Biscardi, a Bitonto. Una piccola meraviglia di cotone colorato, frutto di quasi tre anni di lavoro.
L’artista è Giuseppina Lacetera, sarta in pensione. «Ferri e filo sono i miei compagni da sempre, sin da bambina» sorride la 67enne. E non potevano non esserlo anche in pieno lockdown. Nel marzo 2020, infatti, è nato il progetto presepe. «Eravamo costretti in casa, senza avere la possibilità di uscire». E tra una mascherina e l’altra da realizzare e donare ad amici, parenti e conoscenti, ecco l’idea. «Con il tablet, ho cercato su internet delle immagini. Ne ho selezionate alcune e ho chiesto a mio figlio Nicolangelo di stamparle per potermi mettere a lavoro».
Prima la natività, i Magi e poi via via tutti gli altri personaggi: gli angioletti, le pecorelle, il pescatore con canna da pesca, pesci e persino il laghetto. E ancora il pastore assopito, il fabbro con incudine e martello, le ricamatrici con matassa e telaio, il fruttivendolo con le piccole cassette di verdure, la fioraia con un mazzolino di fiori di campo, l’asino che gira le macine, il mulino e il panettiere, il pizzaiolo che inforna le pizze, una donna che stende i panni.
La cura al dettaglio è stata quasi maniacale. «Desideravo avere i personaggi in cassettine di legno, piccole e verniciate. In questo mi ha aiutato mio marito Michele». Perché per Giuseppina «è stato un gioco di squadra, di famiglia». La stessa a cui è dedicato tutto il lavoro, comprese le decorazioni dell’albero di Natale, anche queste create dalle sue mani.
L’opera della 67enne però non è conclusa. In cantiere, ci sono ancora due cammelli, che dovranno far da compagnia all’unico esemplare già presente. «Tutti i Re Magi devono averne uno» spiega Giuseppina. La bitontina è già pronta a creare nuove meraviglie. Perché la magia del Natale, a casa Biscardi, passa dalle sue mani.