Sabato 06 Settembre 2025 | 14:42

Carbonara, nuovo volto al mercato coperto con un milione e 200mila euro

 
Redazione Bari

Reporter:

Redazione Bari

Bari mercato coperto

Approvati due progetti per la riqualificazione di alcuni spazi interni del «San Filippo Neri »

Mercoledì 14 Dicembre 2022, 12:30

BARI - Oltre un milione e duecentomila euro complessivi per ridare una nuova vita e volto al mercato coperto di Carbonara.

Il Comune ha approvato i progetti esecutivi relativi a due importanti interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico e rifunzionalizzazione di alcuni spazi interni del mercato San Filippo Neri di via Vaccarella e stanziato rispettivamente 530mila e 700mila euro.

L’intervento di efficientamento, con l’installazione anche di pannelli solari e la sostituzione di luci a led, punterà a migliorare «la qualità» dell’immobile con specifici criteri di compatibilità ambientale e sostenibilità, minimizzando i consumi di energia e delle risorse naturali in genere, e contenendo gli impatti complessivi sull’ambiente e sul territorio migliorando inoltre il benessere e la salute degli occupanti e dei fruitori del mercato.

Per la riqualificazione invece si prevede di destinare una parte dell’immobile, oltre 500 metri quadri, ad attività di aggregazione e innovazione sociale, finalizzate al contrasto alla illegalità. Questi spazi avranno un ingresso diretto dall’esterno così avere un affaccio indipendente dalle funzioni mercatali.

In questo caso i lavori comprenderanno anche interventi edili sulla struttura così da riorganizzare gli spazi sulla base delle esigenze legate alla nuovi funzioni dei locali.

Tra i vari lavori previsti anche l’abbattimento di tramezzature tra i box mercatali per la nuova configurazione di cinque spazi polifunzionali tra laboratori e market lab; l’impermeabilizzazione della copertura; realizzazione di nuovo impianto elettrico e installazione di dispositivi di domotica e impianto di condizionamento; rimozione delle saracinesche dei box esistenti e realizzazione di pareti vetrate per assicurare la giusta aeroilluminazione dei 5 spazi polifunzionali

«A questi interventi previsti sull’immobile di via Vaccarella, che ha da sempre un ruolo centrale nella comunità del IV Municipio, se ne aggiungerà un terzo, altrettanto importante, di cui sarà approvato il progetto esecutivo tra qualche giorno e che riguarda lo spostamento degli uffici delle delegazioni di Ceglie, Carbonara e Loseto – annuncia l’assessore Giuseppe Galasso -. In questo modo contiamo di accentrare tre differenti servizi e funzioni in un unico luogo offrendo così un servizio integrato ai cittadini, sia sul piano istituzionale sia commerciale con la possibilità inoltre di prevedere la frequentazione dello spazio anche in orari diversi grazie alla presenza delle associazioni. Infine crediamo che a servizio di questi tre moduli, avere già in dotazione un parcheggio disponibile e accessibile sia un ulteriore vantaggio e un servizio in più ai cittadini. Contiamo di pubblicare gli atti di gara nelle prossime settimane e far partire così i lavori nei primi mesi del 2023».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)