BARI - Non rinunciare ad una serata a teatro e non lasciare i piccoli a casa con la baby sitter? Ora a Bari si può. Perché i genitori vanno a teatro e i bambini... a Palazzo di Città. E' l'ingegnosa soluzione proposta dal progetto dell'assessorato alla Cultura.
« Cari mamma e papà, per andare a teatro vi dovete alternare, oppure lasciarci con la baby sitter o dai nonni. E allora ci pensa il Comune di Bari: “Portami con te”» Così il post di Ines Pierucci, assessore alla Cultura che a seguire spiega l'iniziativa.
Nell’ambito della stagione di prosa del teatro Piccinni 2022/2023 realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, il progetto arriva dritto al cuore degli spettatori aprendo le porte di Palazzo di Città. Si comincia domenica 6 novembre, alle ore 18, con lo spettacolo “Danzando con il mostro” di Mariano Dammacco. Mentre i genitori sono a teatro i più piccoli possono partecipare ad un laboratorio nelle stanze del Sindaco. «Così, a fine spettacolo - commenta Pierucci - la famiglia riunita potrà commentare l’esperienza teatrale, ognuno dal suo punto di vista».
A cura di Spine book Store e Antonia D’amore, «La danza dei mostri» è tratto dal meraviglioso libro «Nel paese dei mostri selvaggi» di Maurice Sendak. L'adesione va data entro venerdì 4 con prenotazione obbligatoria scrivendo a spinebookstore@gmail.com bambine e bambine dai 5 anni in su.
L'appuntamento è per domenica alle ore 17.30 nella Sala consiliare a Palazzo di Città.