Sabato 06 Settembre 2025 | 13:31

Nodo ferroviario di Bari: il Tar respinge il ricorso

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Bari, il Tar sospende il progetto del nodo ferroviario di Lama San Giorgio

Bocciate le tesi degli ambientalisti, i lavori procedono. Già effettuate opere per 80 milioni di euro. Contestate procedure e impatto ambientale

Domenica 30 Ottobre 2022, 06:20

BARI - I ritardi nel procedimento di aggiudicazione dei lavori possono giustificare la proroga della dichiarazione di pubblica utilità su cui si basano gli espropri. È su questa base che il Tar di Bari ha respinto uno dei ricorsi presentati contro l’appalto del Nodo ferroviario di Bari, quello presentato dal Gruppo di intervento giuridico (una associazione ambientalista con sede in Sardegna), che si aggiunge all’altro di alcuni proprietari delle aree di Lama San Giorgio (Triggiano) che sarà invece discusso il 16 novembre dopo che il Consiglio di Stato ha ribaltato la sospensiva concessa in estate.

L’associazione ecologista aveva impugnato la proroga di due anni della dichiarazione di pubblica utilità, firmata a luglio, e ha tentato di far entrare anche in questo ricorso l’argomento dell’altro (ovvero l’illegittimità del tracciato scelto per il Nodo, che passerebbe in aree di pregio ambientale). Ma i giudici hanno ritenuto inammissibile sia l’impugnazione dell’autorizzazione paesaggistica in deroga rilasciata dalla Regione (difesa dall’avvocato Anna Bucci), sia la presunta violazione di alcuni nuovi vincoli inseriti a maggio nel Pptr (il piano paesaggistico): il...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)