Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

Putignano, Asl Bari attiva il decimo centro di screening mammografico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Putignano, Asl Bari attiva il decimo centro di screening mammografico

E’ operativa da oggi, a Putignano, la struttura per centrare l’obiettivo prefissato: raggiungere entro fine anno il cento per cento della popolazione in età di screening, circa 95mila donne dai 50 ai 69 anni di Bari e provincia.

Lunedì 17 Ottobre 2022, 17:54

BARI - Salgono a dieci i centri dell’Asl Bari dedicati allo screening mammografico. E’ operativa da oggi, a Putignano, la struttura per centrare l’obiettivo prefissato: raggiungere entro fine anno il cento per cento della popolazione in età di screening, circa 95mila donne dai 50 ai 69 anni di Bari e provincia. Le prime mammografie nel nuovo centro di Putignano sono state eseguite stamane impiegando un mammografo 3D di ultima generazione, recentemente installato all’interno dell’ospedale 'Santa Maria degli Angelì in ambienti riqualificati e adeguati per ospitare un Centro screening di primo livello dotato anche di ecografo e spazi per le visite. Il centro di Putignano servirà una popolazione femminile in fascia screening (tra 50 e 69 anni) di circa 6mila donne, distribuita nei Comuni di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte e Noci.

«Con il decimo centro attivato - commenta il direttore generale Antonio Sanguedolce - la Asl Bari sta marciando a tappe forzate verso l’obiettivo dell’estensione del programma organizzato di prevenzione al cento per cento delle donne in fascia screening: ognuna di esse sta già ricevendo o riceverà entro fine anno l'invito per poter effettuare una mammografia. Abbiamo investito in nuove tecnologie e in risorse umane, medici e tecnici di radiologia, ma anche in un nuovo modello organizzativo in grado di dare una risposta efficace e di prossimità, grazie all’attivazione di una dozzina di nuovi mammografi 3D in ospedali e articolazioni territoriali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)