Domenica 07 Settembre 2025 | 08:20

Furti di auto e resistenza a pubblico ufficiale, i Carabinieri fermano tre malviventi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Furti di auto e resistenza a pubblico ufficiale, i Carabinieri fermano tre malviventi

I reati sono stati commessi in provincia di Bari nell'estate scorsa

Mercoledì 23 Febbraio 2022, 13:18

BARI - I Carabinieri di Triggiano hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di tre indagati, a vario titolo, per furto, furto aggravato, concorso nel reato e per uno degli indagati anche quello di resistenza a pubblico ufficiale. I provvedimenti scaturiscono da un’indagine - avviata all’indomani del furto di un furgoncino perpetrato all’alba il 1° luglio 2021 a Valenzano – condotta dai Carabinieri della di Valenzano e della Compagnia di Triggiano, sotto i coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, da cui emergono indizi a carico di T.G., 53enne, M.O., 48enne e S.V. 42Enne, tutti di Bitonto, in ordine a cinque furti di autovetture, commessi a Valenzano, Noicattaro, Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti e Ruvo di Puglia, nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 30 agosto 2021. Al 42enne è altresì contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso delle attività di indagine, i militari dell’Arma sono riusciti a recuperare tre vetture asportate dagli indagati e a restituirle ai proprietari.

La misura cautelare è stata notificata presso il carcere di Foggia, dove i prevenuti erano ristretti perché arrestati in flagranza nel mese di settembre dai Carabinieri sempre per furto d’auto. Anche in quell’occasione i tre non si fermarono all’alt intimato loro da una pattuglia dei Carabinieri, dando luogo a un prolungato inseguimento, che terminava lungo la provinciale Sp 90 Sannicandro-Bitetto, dopo circa 40 chilometri, allorquando il conducente del mezzo rubato, dopo aver posto in essere ripetutamente manovre spericolate finalizzate a far desistere gli inseguitori, a causa della forte velocità, perdeva il controllo del mezzo andandosi a schiantare contro un albero di ulivo dislocato lungo il ciglio stradale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)