Domenica 07 Settembre 2025 | 13:21

Bari, gli eredi del Teatro Petruzzelli: «Ipoteca garantisce debito sovvertibile»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Concerto di Capodannoal Petruzzelli si entreràcon un telecomando tv

Il teatro Petruzzelli

Lo dichiarano in una nota gli avvocati Ascanio Amenduni e Ciro Garibaldi, legali della famiglia Messeni Nemagna e dei loro eredi, con riferimento alla ipoteca giudiziale di 43 milioni di euro iscritta dallo Stato sul teatro barese

Mercoledì 16 Febbraio 2022, 19:37

BARI - «L'ipoteca iscritta dalla presidenza del Consiglio dei ministri sul Teatro Petruzzelli, quand’anche fosse legittima, rappresenta solo un’acquisizione di garanzia del pagamento di un debito ancora sovvertibile a opera della Corte di Cassazione. Ciò rafforza la volontà degli eredi Petruzzelli non solo di difendere i lori diritti reali e contrattuali, ma anche di perseguire legalmente le eventuali responsabilità pubbliche, omissive e commissive, di quell'inaspettato debito». Lo dichiarano in una nota gli avvocati Ascanio Amenduni e Ciro Garibaldi, legali della famiglia Messeni Nemagna e dei loro eredi, con riferimento alla ipoteca giudiziale di 43 milioni di euro iscritta dallo Stato sul teatro barese, pari al credito vantato per i costi di ricostruzione dopo l’incendio del 1991.

«Se in Cassazione dovesse andar bene al Comune - dicono gli avvocati - , ciò da un lato farebbe venir meno l’ipoteca iscritta dalla presidenza del Consiglio dei ministri, e, dall’altro lato, obbligherebbe il Comune a corrispondere un congruo indennizzo alla famiglia Messeni Nemagna. Se, invece, la Cassazione confermerà la proprietà del teatro in capo alla famiglia Messeni Nemagna e l’inefficacia del protocollo d’intesa del 2002, la Fondazione, oltre a dover pagare un indennizzo d’uso commisurato all’ingente valore del teatro, inteso pure come azienda e marchio, dovrà rilasciare il teatro medesimo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)