Giovedì 23 Ottobre 2025 | 01:07

Bari, start up barese e Unicef firmano app che promuove i diritti dei bambini

Bari, start up barese e Unicef firmano app che promuove i diritti dei bambini

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Bari, start up barese e Unicef firmano app che promuove i diritti dei bambini

Raccoglie contenuti con un’attenzione particolare a temi come la solidarietà, l’inclusione di genere e il fair-play

Giovedì 03 Giugno 2021, 19:04

Bari - Da giugno, in occasione del mese della genitorialità, su “Smart Tales” applicazione per smartphone e tablet realizzata dalla start up barese, è presente l’Unicef Italia con una sua compilation, che raccoglie contenuti con un’attenzione particolare a temi come la solidarietà, l’inclusione di genere, il fair-play, la prevenzione del bullismo e il rispetto per l’ambiente.

L’Unicef ha cominciato a esplorare questo settore innovativo, cogliendo le opportunità di comunicazione e advocacy per tutelare i diritti dei bambini e delle bambine, massimizzando gli effetti positivi del gioco e dell’apprendimento digitale si è soffermato sull’attività della start up barese impegnata da sempre nell’ambito del materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica).

«La partnership tra noi e Unicef Italia – spiega Cristina Angelillo, ceo della start up barese - nasce dalla voglia di valorizzare i contenuti editoriali pre senti in Smart tales, con il fine di sensibilizzare i bambini a determinati valori e alla conoscenza dei propri diritti. Siamo davvero orgogliosi di essere stati selezionati per questa iniziativa».

L’app “Smart Tales” si ispira al modello Netflix ed è stata pubblicata dai primi mesi del 2020. Già usata nelle scuole, disponibile in 5 lingue, è dedicata ai bambini in età prescolare, dai 3 a 6 anni e stimola l’apprendimento attivo con una formula originale di racconti animati e giochi interattivi. Le sue qualità l’hanno resa un’applicazione molto apprezzata, ottenendo anche premi e riconoscimenti.

Tra questi ha vinto il “Parent and Teacher Choice Award 2020” ed è stata considerata da Apple come “migliore app” sugli App Store, raggiungendo i primi posti delle classifiche di applicazioni educative per bambini in oltre 120 Paesi.

«Fondendo in un format originale narrazione e gioco, l’app conferisce una nuova dimensione al racconto classico, in quanto lo rende interattivo. Durante ogni singola storia il bambino non sarà uno spettatore passivo, ma si dovrà cimentare con giochi che gli permetteranno di continuare a seguirla».

Il primo contenuto della collection UNICEF è “Save the Forest” e riguarderà il rispetto e la tutela della biodiversità e sarà disponibile sull'app Smart Tales da sabato 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'ambiente.

Nell’ambito della collaborazione la start up barese devolverà una parte dei proventi dai suoi contenuti a pagamento, a sostegno dei progetti dell’UNICEF per i bambini nei paesi più svantaggiati del mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)