Sabato 06 Settembre 2025 | 17:57

Stress da Covid: in azienda barese uno sportello psicologico per aiutare i dipendenti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Stress da Covid: in azienda barese uno sportello psicologico per aiutare i dipendenti

Si tratta di incontri con un esperto in gestione dello stress da svolgere in modalità online e in totale sicurezza per attivare un importante momento di confronto relazionale

Venerdì 27 Novembre 2020, 15:19

Il supporto psicologico arriva direttamente in azienda. L’emergenza Covid ha messo a dura prova i lavoratori alle prese con un’emergenza senza precedenti. La paura del contagio, le misure di sicurezza stringenti, l’incertezza sul futuro sono solo alcune delle problematiche alla base di stati di ansia sempre più diffusi.

Per questo motivo Ariete, azienda barese specializzata in servizi integrati, a partire dal 23 novembre ha attivato uno sportello d’ascolto a disposizione dei propri dipendenti per gestire eventuali situazioni di stress o ansia. Si tratta di incontri con un esperto in gestione dello stress da svolgere in modalità online e in totale sicurezza per attivare un importante momento di confronto relazionale, attraverso strumenti di elaborazione emotiva e strategie di adattamento.

“In questo momento storico non si può sottovalutare il forte stress emotivo causato dall’emergenza in atto. Per Ariete la salute dei dipendenti è al primo posto: con questo sportello d’ascolto vogliamo dare una mano concreta a tutti coloro che necessitano di un sostegno per affrontare al meglio la situazione. Avere un piano di intervento integrato e completo per il benessere del lavoratore permette di migliorare il clima dell’organizzazione e l’efficienza operativa”, ha spiegato il presidente di Ariete, Angelo Disabato. Tra le misure al via dal 23 novembre nell’azienda barese anche un seminario online su resilienza e gestione dello stress destinato a gruppi di lavoratori che hanno evidenziato picchi di stress da tenere sotto controllo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)