Sabato 06 Settembre 2025 | 12:26

Bari, il sit-in di Fridays for future: bisogna ripartire dall'ambiente

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, il sit-in di Fridays for future: bisogna ripartire dall'ambiente

foto Luca Turi

«Il lockdown del nostro Paese e di quasi tutto il pianeta per la pandemia da Coronavirus - dicono gli attivisti - ha fatto emergere tutte le contraddizioni del nostro sistema socioeconomico»

Lunedì 08 Giugno 2020, 16:28

BARI -  Il movimento Fridays for future Bari ha organizzato un sit-in silenzioso davanti al teatro Piccinni di Bari posizionando simbolicamente tutti i cartelli preparati per gli scioperi per il clima dell’ultimo anno.
«Il lockdown del nostro Paese e di quasi tutto il pianeta per la pandemia da Coronavirus - dicono gli attivisti - ha fatto emergere tutte le contraddizioni del nostro sistema socioeconomico», come la «mancanza di giustizia nella distribuzione delle ricchezze, dove il 'Io resto a casà spesso non ha tenuto conto di chi una casa non ce l’ha o non è sicura, né una rete di salvataggio davanti al lockdown economico. In sintesi, siamo davanti a due crisi, quella socio-economica e quella ambientale». «Oggi è impossibile pensare ad una ripartenza che non tenga conto della transizione ecologica" aggiungono, precisando che «la giustizia climatica non si realizzerà senza la giustizia sociale: il progresso deve muoversi per ampliare la democrazia, la ricerca pubblica e libera e l’accesso all’istruzione, con l’obiettivo di tutelare la salute dei territori e delle comunità».(

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)