A partire dal 13 giugno Air France riprenderà gradualmente i collegamenti dall’aeroporto di Bari e, entro la fine del mese di giugno, opererà 3 voli settimanali per Parigi CdG.
«La ripresa dell’operativo su Parigi CdG assume un significato straordinario che va ben al di là della semplice rinnovata disponibilità di collegamenti.
È il segno di un ritorno, in modo graduale e mirato, alla normalità. Infrastruttura e vettore, Aeroporti di Puglia e Air France, hanno adottato tutte le precauzioni e i protocolli raccomandati a livello nazionale e internazionale necessari a garantire la massima sicurezza di ogni persona coinvolta in tutte le fasi dell'intera esperienza di viaggio» dichiara Tiziano Onesti, Presidente di Aeroporti di Puglia.
Dal prossimo 13 giugno Swiss International Air Lines (SWISS) ripristinerà il collegamento Zurigo – Brindisi. In questa prima fase, il volo si articolerà su una doppia frequenza settimanale a conferma dell’importanza dell’Aeroporto del Salento nel network italiano servito dal vettore elvetico. “La Svizzera – dichiara il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti – rappresenta da sempre un mercato fondamentale per la Puglia, per il Salento e per tutta l'area del Sud Est del nostro Paese. Per questo motivo non può sorprendere che SWISS sia stata tra i primi vettori a comunicare la ripresa delle operazioni proprio sull'aeroporto di Brindisi. L’annuncio segna un ulteriore passo in avanti verso una graduale ripresa dell'operatività dello scalo che, al pari di quasi tutti gli aeroporti italiani, ha dovuto sospendere l'attività a seguito dei provvedimenti governativi. L'interruzione, che finalmente sta per giungere al termine, ha permesso di realizzare tutta una serie di interventi per garantire il pieno rispetto dei protocolli e delle procedure per la sicurezza per vettori, operatori aeroportuali e passeggeri. La ripresa del volo – ha concluso il Presidente Onesti – è frutto del costante confronto tra Aeroporti di Puglia, compagnie e operatori. La ripresa del traffico è condizione fondamentale per alimentare il processo di graduale ripresa del comparto turistico che, come è a tutti noto, rappresenta uno tra i settori maggiormente colpiti dalle restrizioni sanitarie. Questo volo lo interpretiamo come segno di rinnovata fiducia e progettualità verso la nostra terra che è sempre presente tra le destinazioni top europee e mondiali ”.
“Siamo felici di poter ripristinare, a partire dal prossimo 13 giugno, i nostri collegamenti per l’aeroporto di Brindisi dal nostro hub di Zurigo” ha commentato Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy & Malta Lufthansa Group. “La ripresa di questa tratta si colloca all’interno del nuovo programma annunciato per la seconda metà di giugno, in cui le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa torneranno ad offrire 173 frequenze settimanali in ben 14 aeroporti in tutta Italia, a testimonianza del valore di Brindisi e di tutto il mercato italiano per il Gruppo, secondo per importanza in Europa solo ai nostri mercati domestici.”