Sabato 06 Settembre 2025 | 17:55

Spazio, la barese Sitael apre sede in Australia: costruirà satelliti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Spazio, la barese Sitael apre sede in Australia: costruirà satelliti

Firmato accordo da 2,5 mln per la realizzazione del satellite Buccaneer. Alla cerimonia il premier del Sud Australia

Martedì 18 Febbraio 2020, 17:57

La società barese Sitael, «la più grande compagnia spaziale privata in Italia e leader mondiale nel settore dei piccoli satelliti», ha aperto una nuova sede in Australia. Il nuovo spazio, all’interno del quartiere tecnologico di Lot Fourteen ad Adelaide, sarà dedicato in particolare alla progettazione, costruzione e produzione di satelliti di classe 50-300 kg e prevede la creazione di nuovi 10-15 nuovi posti di lavoro ad alta specializzazione. L'inaugurazione è avvenuta - è detto in una nota della società - alla presenza del premier del Sud Australia, Steven Marshall, dell’ambasciatrice italiana in Australia, Francesca Tardioli, e del Presidente dell’ASI, Giorgio Saccoccia.

«Ampliando la nostra presenza in Australia - ha dichiarato Pierluigi Pirrelli, Responsabile della Divisione Spazio di Sitael - possiamo fornire meglio le nostre soluzioni tecnologiche spaziali ai clienti australiani. Con questa inaugurazione saremo in grado di espandere e rafforzare la nostra presenza nel Sud Australia, e nel resto del Paese».

Sitael ha recentemente firmato un contratto con Inovor Technologies, azienda australiana specializzata nello sviluppo di servizi e soluzioni satellitari, che vedrà la collaborazione delle due società nell’ambito di un progetto per la Difesa, dal valore di 2,5 milioni di dollari, per la realizzazione del satellite Buccaneer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)