Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Acquaviva, al via "Radiografia del Cuore della Puglia": confronto tra 10 comuni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Acquaviva, al via "Radiografia del Cuore della Puglia": confronto tra 10 comuni

Dieci Comuni pugliesi, riuniti nell'associazione "Cuore della Puglia" che si occupa di promozione del territorio, si incontrano per analizzare insieme i principali indicatori statistici demografici, sociali ed economici e programmare meglio le proprie azioni di sviluppo

Giovedì 14 Novembre 2019, 11:35

BARI - Quanti sono gli occupati ad Altamura e in quali settori? A quanto ammonta il reddito dichiarato dei cittadini di Putignano, quanti sono i giovani a Cellamare, qual è il tasso di invecchiamento ad Acquaviva, il livello di fecondità delle donne a Casamassima, il livello degli impieghi bancari a Turi, quante aziende sono state registrate nell'ultimo a Cassano, quanti progetti europei sono stati finanziati a Rutigliano, quanti sono le presenze turistiche a Corato. Sono solo alcune delle informazioni che saranno rese note domani ad Acquaviva nel corso dell'incontro "Radiografia del Cuore della Puglia". 
Dieci Comuni pugliesi, riuniti nell'associazione "Cuore della Puglia" che si occupa di promozione del territorio, si incontrano per analizzare insieme i principali indicatori statistici demografici, sociali ed economici e programmare meglio le proprie azioni di sviluppo. 

L'evento avrà luogo oggi pomeriggio alle 17.30 nella Sala Anagrafe Palazzo De Mari di Acquaviva. Il confronto riguarderà i dati demo-socio-economica comparativa dei Comuni di Acquaviva, Altamura, Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano e Turi.

La presentazione è curata da Nunzio Mastrorocco Ricercatore statistico Ipres (Istituto pugliese ricerche economiche e sociali). Saranno presenti anche i sindaci dei dieci Comuni, il presidente della Fondazione Ipress Mario De' Donatis, i rappresentanti di Cgil (Gigia Bucci) e Cisl (Giuseppe Boccuzzi) e il presidente del Gal Terre di Murgia Massimiliano Scalera. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)