Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Bari, un giardino e il videomapping: l'Amgas prepara il Natale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, un giardino e il videomapping: l'Amgas prepara il Natale

Aggiudicata la gara per l'organizzazione di eventi in piazza Ferrarese: il tema sarà la famiglia. L'accensione del grande albero il 6 dicembre

Martedì 12 Novembre 2019, 17:38

13 Novembre 2019, 10:16

Sarà la società barese Cube ad occuparsi dell'allestimento di un giardino temporaneo in piazza del Ferrarese e la realizzazione del programma di attività e di eventi natalizi dopo la gara bandita dall'Amgas. La proposta valorizza la famiglia come simbolo di energia, condivisione di valori e sentimenti, nonché luogo di affetto e di cura.

Nell’idea progettuale la famiglia diventa la comunità dei baresi che si riunisce intorno alle sue tradizioni, soprattutto nei momenti di festa. Per questo, l’allestimento dell’intera piazza è pensato per i nuclei familiari e i bambini che potranno passeggiare tra abeti, cespugli e arbusti invernali, puntellati di luci calde, attraversando un giardino che da corso Vittorio Emanuele li condurrà tra i vicoli della città vecchia lungo tutta piazza del Ferrarese, dove protagonista ancora una volta sarà il grande albero di Natale.

Nella piazza saranno sistemate anche le lanterne luminose che, nella loro forma svettante, richiamano i campanili del centro storico e lanterne sonore di diverse forme. In queste ultime ci si potrà addirittura sedere o distendere, per ascoltare versi poetici e musica classica regalandosi una piacevole pausa nel corso della giornata. 

Le lanterne hanno un duplice significato: da un lato richiamano il legame della città di Bari con il mare, dall'altro con la loro luce coordinata con quelle dell’albero di Natale faranno di piazza del Ferrarese un grande faro che ha il compito di indicare la terraferma ai marinai e, più in generale, a tutte quelle persone che dal mare sperano di approdare in un luogo sicuro e accogliente.

Le luci calde delle lanterne rappresentano inoltre un segnale di speranza e di pace e un invito rivolto alle famiglie a godersi qualche momento di gioia e tranquillità allietati dalla magia del Natale.

Tra le iniziative previste, anche il video mapping che nelle ore serali proietterà immagini di fiocchi di neve ispirati ai rosoni delle chiese, utilizzando una luce di colore blu che ancora una volta richiama il colore del mare.

Il grande albero sarà issato su un doppio palco, sul quale sarà installata la scritta tridimensionale “Con Amore” a testimoniare un messaggio, un augurio, un invito a celebrare le feste e a condurre la vita quotidiana all’insegna di questo sentimento.  L'accensione avverrà, come da tradizione, la sera del 6 dicembre.

Come di consueto, la grande festa cittadina prenderà avvio il 6 dicembre con l’illuminazione dell’albero e andrà avanti con alcuni eventi musicali che l’8 e il 22 dicembre avranno luogo nelle ore serali, mentre il 24 e il 31 si svolgeranno sempre in piazza del Ferrarese nella mattinata come tradizionalmente accade nelle giornate di vigilia.

“Quest’anno - commenta Giovanni Marzulli, presidente di Amgas - abbiamo premiato un progetto che non proponesse solo la bellezza come qualità dell’allestimento ma che contenesse anche elementi simbolici in grado di offrire ai cittadini un messaggio e una riflessione a partire da alcuni elementi evocativi per la città di Bari come il suo mare. Ci sarà spazio anche per il divertimento con gli eventi musicali e per stare insieme lasciandosi illuminare dall’atmosfera natalizia e dalla luce di Amgas”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)