Sabato 06 Settembre 2025 | 18:26

Rating legalità, coop barese ha «tre stelle» da Autorità garante

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Rating legalità, coop barese ha tre stelle da Autorità garante

Riconoscimento alla Cooperativa Ariete che risponde ai requisiti di trasparenze e liceità richiesti dai parametri di legge

Domenica 28 Aprile 2019, 11:19

02 Maggio 2019, 20:21

«Ariete», società cooperativa di Modugno, associata a Legacoop Puglia, diventa impresa a tre stelle. È quanto ha deliberato l’Autorità garante della concorrenza e del mercato attribuendo alla società di servizi il massimo punteggio del rating di legalità.
Un riconoscimento importante per una impresa che così attesta nel suo operato trasparenza e osservanza di tutti i requisiti richiesti dall’Autorità per il rilascio del rating, ovvero nessun precedente penale per il titolare dell’azienda, nessun illecito amministrativo e nessuna condanna nel biennio precedente per illeciti in materia di concorrenza, tracciabilità dei pagamenti, adesione a codici etici di autoregolamentazione adottati dalle associazioni di categoria, possesso di modelli organizzativi di prevenzione e contrasto alla corruzione, iscrizione in uno degli elenchi di fornitori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa.

«Un elemento in più, questo - ha detto Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia -, che ci inorgoglisce e che fa del rating più in generale uno strumento che tiene alta l’attenzione su infiltrazioni criminali nell’economia».

Con «Ariete» e la cooperativa «La Pulita» di Andria, sono attualmente 30, tra cooperative e aziende, le imprese pugliesi con il massimo punteggio di rating: 19 a Bari e provincia, 2 nel Leccese, una nella Bat, 5 nel Tarantino e 3 nel Brindisino. Si tratta di un indicatore reputazionale che certifica il rispetto della legalità da parte dell’impresa e la grande attenzione riservata alla corretta gestione del proprio business. Un riconoscimento di cui le amministrazioni pubbliche tengono conto prevedendo delle premialità in sede di gara. Per le banche, inoltre, la certificazione rilasciata dall’Autorità rappresenta una variabile importante per l’accesso al credito.
Un grande motivo di orgoglio per la coop «Ariete» che dal ’93 fornisce servizi alle imprese con i suoi 1.200 dipendenti, 106 milioni di euro di ricavi nell’ultimo triennio e un patrimonio netto di 5 milioni.
[red.cro.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)