Domenica 07 Settembre 2025 | 13:56

Palagiustizia Bari, Bonafede: «I lavori nella nuova sede termineranno ad aprile»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Palagiustizia Bari, aggiudicata la gara per nuova sede: sarà il palazzo «ex Telecom»

Ex palazzo Telecom, Bari

La dichiarazione dopo una riunione a Roma tra il ministro della Giustizia, magistrati e avvocati

Giovedì 10 Gennaio 2019, 19:34

BARI - I lavori della nuova sede del Tribunale penale di Bari, nell’ex Torre Telecom al quartiere Poggiofranco, dovrebbero terminare ad aprile 2019. Lo ha comunicato ai capi degli uffici giudiziari, della magistratura e dell’avvocatura baresi, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, che nel pomeriggio li ha incontrati a Roma.
A quanto si apprende da alcuni dei partecipanti, nella riunione è emersa anche la volontà del ministero di verificare il progetto per la realizzazione del Polo unico della Giustizia barese nell’area delle ex Casermette, così come da protocollo d’intesa sottoscritto un anno fa dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, con il precedente Governo.

All’incontro con il ministro hanno partecipato il presidente della Corte di Appello di Bari, Franco Cassano, il presidente del Tribunale, Domenico De Facendis, il procuratore Giuseppe Volpe, il presidente dell’Anm di Bari, Giuseppe Battista e il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Giovanni Stefanì.
In attesa di una sede che possa ospitare tutti gli uffici giudiziari baresi, quelli penali, a causa della inagibilità per rischio crollo del vecchio Palagiustizia di via Nazariantz, interamente sgomberato a dicembre, sono attualmente suddivisi in sette diverse sedi dislocate a Bari e in provincia. Procura, ufficio gip e le aule per le udienze si trovano nel palazzo di Poggiofranco (gli ultimi cinque piani), in via Brigata Regina, nell’ex sezione distaccata di Modugno e nell’aula bunker di Bitonto (fino a circa un anno fa erano tutti in via Nazariantz).

Con la conclusione dei lavori nell’ex Torre Telecom, dove sono in corso di realizzazione le aule per le udienze dei processi, si trasferiranno tutti lì, probabilmente entro la prossima estate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)