Domenica 07 Settembre 2025 | 12:13

De Laurentiis e lo sceicco Malek Al-Sabah: incontro a Milano. In trattativa per la vendita del Bari?

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

De Laurentiis e lo sceicco Malek Al-Sabah: incontro a Milano. In trattativa per la vendita del Bari?

A darne conferma è una testata di lingua araba Koorabreak che ha infatti pubblicato alcune foto dell'incontro che ci sarebbe stato nei giorni scorsi, ma si parla di una semplice presentazione tra i due

Mercoledì 24 Luglio 2024, 21:26

25 Luglio 2024, 09:08

BARI - Tutto vero. L’interesse della famiglia reale del Kuwait per il Bari è reale ed ora anche certificato da un incontro riservato avvenuto a Milano tra Malik Humoud Faisal Al-Sahab, componente della famiglia reale del Paese Mediorientale, e il presidente del club biancorosso, Luigi De Laurentiis. Necessario riavvolgere il nastro. Come ha anticipato proprio «La Gazzetta del Mezzogiorno» lo scorso 14 luglio, Malik Humoud Faisal Al-Sahab è approdato nel capoluogo pugliese, ricevuto a Palazzo di Città dal sindaco Vito Leccese. Un incontro ad ampio raggio per parlare di eventuali investimenti in Puglia, luogo che ha colpito particolarmente l’uomo d’affari arabo. Ma ben presto il discorso è virato sulla squadra di calcio. Non un digressione casuale, ma un vero interesse, spinto anche dalla passione per lo sport del reale del Kuwait che in patria ha ricoperto ruoli in svariate federazioni ed è stato presidente dell’Al-Shabab che sotto la sua gestione è stata promossa nella massima categoria. Quindi, il tour al San Nicola e la richiesta di prendere contatti con la proprietà biancorossa, arrivando ad un esito chiaro che dovesse portare ad un incontro dal vivo. Un’opportunità che subito dopo Luigi De Laurentiis ha confermato affermando in conferenza stampa la massima disponibilità ad approfondire la questione. Un interesse reciproco e fondato su presupposti attendibili, nonostante la prudenza che a livello istituzionale più volte è stata ribadita.

GALEOTTA LA FOTO… - Ebbene, il contatto tra le parti non si è fatto attendere, pur svolgendosi nella più totale riservatezza. I rapporti sono stati allacciati subito, senza alcun indugio. Soprattutto perché Malik Humoud Faisal Al-Sahab era in questo periodo in zona e dovrà poi rientrare in patria, magari anche con l’obiettivo di relazionare su quanto ha raccolto nel periodo trascorso in Puglia. Il faccia a faccia risale ad oltre una settimana fa, a Milano. L’impegno assunto tra le parti era mantenere il più assoluto riserbo, ma nelle ultime ore è circolata una fotografia su un portale arabo che ritraeva Malik Humoud Faisal Al-Sahab proprio in compagnia di Luigi De Laurentiis.

UN INCONTRO CONOSCITIVO - Non era solo, il componente della famiglia reale del Kuwait, ma accompagnato da due consulenti, mentre Luigi De Laurentiis si è presentato in prima persona. La chiacchierata è durata diverse ore: si è parlato non soltanto della squadra in senso stretto, ma del suo potenziale, della passione legata al territorio ed oltre, al possibile sviluppo di una serie di idee. Ovviamente non si è entrati nel merito di un’eventuale richiesta economia o di un’offerta, né di valutazioni strettamente finanziarie. Ma la volontà comune è procedere per gradi, fianco a fianco. Anche perché la possibile successione del Bari (e non riguarda solo questo discorso, ma anche altre interlocuzioni avute da Luigi De Laurentiis con altri imprenditori, soprattutto americani) potrebbe anche avvenire con un iniziale affiancamento che sarebbe proficuo per valorizzare l’avviamento del club e l’esperienza di un management che potrebbe rivelarsi una guida preziosa per chi dovesse subentrare. La proprietà ha confermato la più ampia disponibilità a fornire ogni elemento di valutazione utile, anche sul piano documentale ed è possibile che a breve la controparte chieda approfondimenti su alcuni asset del club. La certezza è che i protagonisti si sono aggiornati in termini piuttosto celeri: quello che oggi è stato un avvicinamento potrebbe davvero tramutarsi in una trattativa. Con un potenziale acquirente che certo non può sollevare dubbi sulla sua vastissima potenzialità finanziaria: il solo giro di affare della famiglia reale del Kuwait supera i 15 miliardi stimabili in euro. La situazione, dunque, è in evoluzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)