Domenica 07 Settembre 2025 | 12:15

Il Bari, i De Laurentiis e lo sceicco del Kuwait: ora si è aperto un fronte

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Il Bari, i De Laurentiis e lo sceicco del Kuwait: ora si è aperto un fronte

Il sindaco Leccese: «Parlare di un interesse sostanziale all’acquisto del club mi sembra una iperbole». Ma c’è stata una videocall...

Domenica 14 Luglio 2024, 05:08

BARI - Uno yacht ancorato sulle coste di Monopoli, la passione per il mare e la voglia di aprirsi al mondo occidentale certificata da una buona padronanza della lingua italiana. E soprattutto l’amore sviscerato per il calcio. È stato infatti il presidente della formazione dell’Al Shabab, che ha condotto nella massima serie del campionato arabo. Ha anche avuto diverse deleghe a livello federale, in svariati sport. Ecco i motivi che hanno animato il lungo viaggio di Sheikh Malek Humoud al-Sabah, componente della famiglia reale del Kuwait. Si potrebbe parlare quasi di una «vacanza-studio» per l’uomo d’affari giunto dal Paese mediorientale che ha voluto raccogliere il maggior numero di elementi possibili per valutare eventuali investimenti sul territorio pugliese, ad ampio raggio.

E il Bari? Non è un semplice dettaglio. Ma una realtà ben nota a Sheikh Malek Humoud al-Sabah. Che ora ha voluto saperne di più. E se da un lato sarebbe inopportuno parlare di trattative di vendita allacciate con la famiglia De Laurentiis, dall’altro non si può negare che un fronte ora sia aperto. Esiste un contatto, la disponibilità reciproca a conoscersi e ad approfondire i dialoghi, auspicando serietà e riservatezza. Ma è opportuno procedere con ordine.

L’INCONTRO IN COMUNE E LA VIDEO CALL Sheikh Malek Humoud al-Sabah è arrivato in città venerdì insieme a suo figlio ed è stato accolto a Palazzo di Città dal sindaco di Bari Vito Leccese, alla presenza dell’Imam di Bari Sharif Lorenzini. La chiacchierata informale si è spostata su più argomenti: la Puglia ha colpito profondamente l’autorità reale del Kuwait che ha chiesto informazioni su una serie di «asset» del territorio. Il sindaco Leccese ha chiarito in una nota i contorni della vicenda: «Nei giorni scorsi mi è stato chiesto di incontrare un membro della Famiglia Reale del Kuwait, Malik Humoud Faisal Al-Sabah, a Bari per turismo. In considerazione della richiesta, non pervenuta attraverso gli ordinari canali diplomatici, ho deciso di incontrarlo in forma privata e non ufficiale. L’appuntamento, avvenuto nel pomeriggio di ieri (venerdì, ndr), è stata una cordiale occasione per parlare di possibili interessi a investimenti nella nostra città e nel territorio dell’area metropolitana. Nella chiacchierata c’è stato anche un breve passaggio sulla squadra di calcio. Parlare di un interesse sostanziale all’acquisto della società sportiva mi sembra, però, una iperbole, sebbene suggestiva. Considerati soprattutto gli episodi del passato, ritengo non sia opportuno alimentare false aspettative»....

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)