CRISPIANO - È una giovanissima di Crispiano la medaglia di bronzo nel Taekwondoo all’Open G1/E1 Bosnia Erzegovina 2024, nella categoria cadetti - 47 kg, tenutosi a Sarajevo. Si tratta di Bianca Notarnicola, che a soli 12 anni aggiunge al suo palmares questa importante vittoria, ottenuta aggiudicandosi tre match e distinguendosi fra 25 partecipanti provenienti dall’intera Europa, tutte più grandi di lei di 2 anni.
Allenata dal maestro Roberto Baglivo e dai suoi figli della società New marzial di Mesagne, l’atleta pratica questo sport da quando aveva solo 6 anni, ma vanta già un medagliere di tutto rispetto. È stata infatti vice campionessa italiana al Trofeo Coni 2023 nella categoria F- 47 kg e nello stesso anno ha ottenuto la medaglia d’oro nell’Open internazionale kids di Sofia, nel campionato italiano “kids Kim e Liu” e nel campionato interregionale Puglia kids. Nel 2022, invece, ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria cadetti B – 48 Kg al Lazio combat, mentre quest’anno ha conquistato il bronzo nel Campionato regionale Puglia cadetti - 47 kg, che le ha portato la convocazione per partecipare alla Coppa Italia, che si è tenuta al Foro Italico. Intanto questo terzo posto, tra l’altro ottenuto sfiorando di poco la vittoria contro un’atleta croata nella semifinale, è valido per il Ranking europeo, la classifica che determina il livello degli atleti, dove si è collocata al 27esimo posto.
L’impresa compiuta dalla taekwondoin crispianese è davvero straordinaria, considerato che la categoria in cui ha combattuto è molto impegnativa. La pratica di quest’arte marziale richiede inoltre grandi sacrifici, che comunque la piccola Bianca affronta sempre con determinazione, grande passione e con il sorriso, sostenuta dai genitori Marco e Loredana, che la seguono in ogni gara. Tra i progetti per il futuro, adesso ci sono varie gare internazionali, ma soprattutto il campionato italiano che, in caso di vittoria, potrebbe determinare la sua convocazione in nazionale. Questa, a sua volta, può diventare il trampolino di lancio per i mondiali 2025, sempre nella categoria cadetti.