Martedì 07 Ottobre 2025 | 23:28

Pallamano femminile, la Jomi Salerno si laurea campione d'Italia: a guidarla è un tecnico pugliese 

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

Pallamano femminile, la Jomi Salerno si laurea campione d'Italia: a guidarla è un tecnico pugliese 

Francesco Ancona, 48 anni, di Fasano, ha conquistato ieri sera lo scudetto

Mercoledì 17 Maggio 2023, 09:51

18 Maggio 2023, 16:15

Prosegue il momento magico degli allenatori pugliesi. Dopo Alfonso Laghezza (il 41enne di Putignano, nel barese, che ha conquistato per il 7° anno di fila lo scudetto del tennistavolo donne alla guida del Castelgoffredo Mantova) sul tetto d’Italia sale questa volta Francesco Ancona. Il 48enne di Fasano (Brindisi) ha conquistato ieri sera lo scudetto di pallamano femminile con la Jomi Salerno. Il titolo è arrivato al termine di gara-3 della finale, vinta in casa 35-30 con le siciliane della Life Style Erice. Per Ancona è il secondo trofeo stagionale (dopo la Supercoppa Italiana vinta a dicembre contro Bressanone), il 9° in totale se si aggiungono i 3 scudetti, le 3 Coppa Italia e la Supercoppa vinti tutti con il club maschile della sua città, Fasano.

«E’ un gran risultato – ha commentato il coach ai microfoni di Sky – ho sempre avuto fiducia nelle ragazze, che hanno lavorato benissimo e ci hanno creduto sempre». Una dedica? «A mio figlio e alla società del Salerno che mi ha voluto; sono soddisfatto perché è stato raggiunto l’obiettivo fissato con la società quando mi ha chiamato». All’arrivo a Salerno, prima esperienza in carriera fuori dalla Puglia, sono legati i ricordi più recenti. Erano i primi giorni di settembre dello scorso anno.

Giorni che Ancona difficilmente dimenticherà perchè riportano alla mente il clamoroso e inatteso divorzio dal suo Fasano. Fu lui stesso a darne notizia sui social: «Dopo dieci anni e oltre 25 anni da giocatore di cui 15 da capitano – scriveva - è giusto che sia io stesso a comunicare che, con decorrenza immediata, per volontà della squadra con a capo il capitano Flavio Messina, sono stato esonerato dal ruolo di allenatore della prima squadra». Il presidente del Salerno Mario Pisapia non attese un attimo. Lo chiamò, invitandolo a prendere subito il posto della partente Avram. Ad una condizione: «Riportare il titolo a Salerno» dopo il flop dell’anno precedente. Ancona e le sue ragazze sono stati di parola: Supercoppa, primo posto nella stagione regolare e titolo. Per il coach in attività più vincente della pallamano italiana, una conferma. E anche una piccola rivincita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)